
come è noto le tariffe del servizio urbano all'inizio dell'anno vennero ritoccate, L'abbonamento mensile su tutte le linee aumentato di circa 4 Euro e quello annuale - sempre su tutte le linee - di circa 40 Euro. Si dirà: poca cosa, tutto aumenta è quindi anche viaggiare. Purtroppo, però, a questo incremento tariffario non è corrisposto un miglioramento del servizio, anzi; fino al 2011/2012 - non ricordo bene - il servizio festivo veniva assicurato a Capodanno, Pasqua, Lunedì di Pasqua, 1° maggio, Ferragosto, Natale e Santo Stefano; adesso non più per via dei tagli al chilometraggio operati dalla Regione Abruzzo in danno del Comune di Teramo e - a quanto si sente sussurrare - ne sono previsti altri per favorire, immagino, l'uso dei mezzi pubblici...
Ironie a parte, c'è poi la questione delle fermate non sempre francamente corrispondenti a criteri di sana logica. Venne, ad esempio soppressa anni fa la fermata a salire di fronte al Distretto Sanitario di Base in Circonvallazione Ragusa quando i "tram" imboccavano Via Cerulli Irelli con fermata davanti alla Scuola Elementare San Giorgio. Ma adesso che la fermata più vicina alla Ausl 4 è a Piazza Garibaldi non sarebbe il caso di ripristinarla tenuto conto che gli utenti della struttura sono generalmente persone anziane e, magari, con problemi di deambulazione?
Infine si notano fermate pienamente operative prive di pensiline e di orari, mentre, ad esempio, in Via Tevere - dove il "tram" non transita più da diversi anni - esistono ancora due fermate con tanto di pensilina! Ma è mai possibile?
Cordiali saluti.
Domenico Crocetti