×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Oprew
Il diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni rappresenta un tema di grande rilevanza nel diritto di famiglia, specie nelle situazioni di conflittualità tra i genitori. La recente ordinanza della Corte...

Dixiot
Le Sezioni Unite Civili della Cassazione, con l’ordinanza n. 5992 del 6 marzo 2025, si sono espresse sulla vicenda della nave Diciotti, confermando principi fondamentali in materia di diritti umani, obblighi dello Stato e limiti...

  • VERTICELLI
Schermata_2025-02-09_alle_10.48.37.png
 Le spiagge libere esistono per garantire il diritto di tutti i cittadini di accedere al mare senza dover pagare e per prevenire la privatizzazione esclusiva delle coste. La loro esistenza tutela diversi diritti fondamentali,...

Ferte
di MANOLA Di PASQUALE separazione tra coniugi è spesso accompagnata da tensioni e conflittualità, che talvolta sfociano in comportamenti lesivi della privacy. Un tema sempre più attuale è quello dell’accesso abusivo ai dispositivi informatici dell’altro...

  • VERTICELLI
Screenshot_2025-01-11_alle_19.51.56.png
La tragica morte di Luca Palmegiani, giovane impegnato e brillante, ci costringe a guardare in faccia una realtà che troppo spesso scegliamo di ignorare: il crescente disagio esistenziale dei giovani. Questo fenomeno, silenzioso ma devastante,...

MatteoSalvini
L’assoluzione di Matteo Salvini nel processo per il caso Open Arms rappresenta un passaggio cruciale nella storia recente del nostro Paese. La vicenda ha visto il leader della Lega, all’epoca Ministro dell’Interno, accusato di sequestro...

  • VERTICELLI
Reyue
La Corte Costituzionale ha ribadito un principio fondamentale: in un contesto di scarsità di risorse pubbliche, devono essere prioritariamente ridotte le spese non essenziali, prima di sacrificare quelle funzionali a garantire diritti fondamentali come la...

DIPASQUALEMANOLA
L’autodeterminazione delle donne è una conquista che si manifesta nella libertà di scelta, nella tutela della dignità personalee nel riconoscimento dei diritti fondamentali. Tuttavia, le recenti evoluzioni legislative sollevano preoccupazioni circa la reale possibilità per le donne di...

  • VERTICELLI
Sicuoi
Dopo il sisma del 2016, la Regione Abruzzo ha avviato un’intensa campagna di verifiche sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. Di 1.287 scuole censite nella regione, sono state raccolte schede ricognitive per circa il 50%...

Zawi
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 4 ottobre 2024 (causa C-406/22), ha fornito importanti chiarimenti sulla designazione dei paesi di origine sicuri nell’ambito delle richieste di protezione internazionale. Il caso riguardava un...