Al mio paese Basciano
Al mio paese dove sono nato 61 anni fa in piazza V.Emanuele (casa Protasi) , dove ho vissuto anni felici ,dove è cresciuta la mia famiglia dove sono diventato marito ,padre e poi nonno ,il mio paese scosso da eventi sismici ,da una nevicata biblica il mio paese che resiste e rilancia la sua vita sociale , economica ed il suo desiderio di svolgere un ruolo importante nella vallata del vomano .
Al mio paese che ha in se le capacità, l’intellighenzia e le risorse per superare qualsiasi ostacolo e qualsiasi avversità. Il mio paese ha solo bisogno di donne e uomini che credano in un suo futuro fulgido e lo costruiscano con tenacia ,impegno e sacrificio e con l’ausilio di tutte le forze politiche e sociali presenti nel territorio. Questo da cittadino vedo e percepisco, ed è quanto emerge dal sentiment comune a tanti miei compaesani
Le ultime elezioni del 3 e 4 ottobre u.s. hanno determinato, confermandola, una scelta chiara e netta della popolazione verso un modo di gestire senza estremizzazioni. Inclusività , estesa a tutti i cittadini e tutte le forze politiche ,la partecipazione attiva per proteggere la nostra comunità dalle insidie che si annidano in fenomeni quali lo spopolamento ed altri, e nel contempo custodendo le tradizioni e l’identità del nostro paese. In sintesi una realtà virtuosa.
Il “fare” tutti insieme ognuno nel proprio ruolo maggioranza ed opposizione e secondo le proprie possibilità, capacità e disponibilità.
La popolazione ha scelto, confermandolo segnatamente in questa tornata elettorale, uno stile più incline ad una visione della vita sociale che supera le diversità di pensiero senza categorie, non nette ad esempio come quelle di Platone, agevolando e favorendo la dialettica politica espressa tra tesi antitesi e sintesi.
I bravi ragazzi non hanno età.
Il merito è non solo di questi giovani capaci, volenterosi e caparbi che hanno ricevuto dalla popolazione una larga fiducia per un nuovo mandato amministrativo e di chi ha intrapreso questo percorso con loro ,ma di tutti quelli che lo interpreteranno nel giusto modo e secondo i canoni del rispetto reciproco ognuno nelle proprie diversità ideologiche.
Tutti i ruoli sono fondamentali per far funzionare la macchina sociale ed amministrativa di un paese e la minoranza in consiglio comunale ne ha uno importante , quello di cogestire la cosa pubblica per quello che le compete contribuendo con idee e proposte e con una vigilanza costruttiva . Il lavoro dell’opposizione ha una grande dignità ed il voto ad una coalizione che non ha vinto non è mai un voto perso. Tutti abbiamo vissuto questo momento nel quale non si esercita il potere esecutivo . Fare opposizione non è facile ma è un ruolo fondamentale per la democrazia. Sono certo che nessuno sminuirà questa funzione e tanto meno le persone che lo svolgono. Per questo auguro buon lavoro anche a chi non ha vinto.
Colgo ancora qualche frangia esagerata nelle espressioni…….. che aduggia l’operato di tanti che dall’una e dall’altra parte invece hanno toni pacati e costruttivi. Un appello ad isolare questi atteggiamenti facinorosi e a prenderne le distanze. Non hanno nulla a che fare con il bene della nostra comunità. Ci sono tanti “miles gloriosus” che a giochi fatti escono allo scoperto per condividere solo le vittorie modo huc modo illuc.
Il desiderio che però deve accomunare tutti è quello di far scoppiare definitivamente la pace perché è solo di quella che abbiamo bisogno per realizzare il progetto comune di crescita sviluppo a cui ambiamo . Dovremmo iscriverci , aderendo idealmente, alla società degli Apoti al fine di ricercare la limpidezza di pensiero e di azione senza però commettere l’errore di cadere in una sfumatura escapista, ma partecipando attivamente alla vita amministrativa.
Buon lavoro alla riconfermata amministrazione che da oggi avrà ancor più responsabilità e dovrà impegnarsi con maggiore pervicacia nel portare avanti il programma che hanno progettato per noi cittadini e che è stato condiviso ed approvato dall’ampio e meritato consenso ottenuto.
Ricordo a me stesso, anche se lo faccio ormai da tanti anni, che noi cittadini tutti possiamo svolgere una parte attiva nella vita del paese che si può anche far collimare con gli impegni lavorativi, familiari e le difficoltà quotidiane di gestione del tempo. C’è il sito del nostro comune dove tutto è visibile e trasparente dove tutti gli atti vengono pubblicati e dove si può seguire la vita amministrativa . Leggerli è interessante e non occorrono ore per farlo bastano pochi minuti e tutto è a portata di click.
Daniele Martegiani