
Prende il via “Saper fare digitale: competenze di Media Education per costruire il futuro”, il progetto promosso dalla Pro Loco Santo Stefano APS e finanziato dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del BIM di Teramo e del Comune di Torricella Sicura. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e fornire a cittadini adulti e anziani strumenti pratici per orientarsi nel mondo online. Il percorso formativo, gratuito e aperto a tutti, prenderà il via mercoledì 29 ottobre alle ore 18:00 nella sede del Comune di Torricella Sicura. Gli incontri proseguiranno ogni venerdì fino al 5 dicembre, guidati da formatori esperti che tratteranno temi come alfabetizzazione digitale di base, sicurezza online, prevenzione delle truffe informatiche, uso consapevole dei social media e diritti e doveri del cittadino digitale. “Con Saper fare digitale – spiega Greta Di Domenicantonio della Pro Loco Santo Stefano – vogliamo creare una comunità più consapevole e partecipe, in cui la tecnologia diventi uno strumento di connessione e crescita collettiva.”
Sulla stessa linea il presidente del BIM di Teramo, Marco Di Nicola, che ha sottolineato la valenza territoriale del progetto: “È un esempio concreto di sinergia tra enti che condividono una visione comune: investire nella formazione digitale significa investire nel futuro delle aree interne. Il BIM è orgoglioso di sostenere progetti che uniscono innovazione, inclusione e partecipazione attiva dei cittadini.” Soddisfazione anche da parte del sindaco di Torricella Sicura, Daniele Palumbi, che ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa: “In un momento in cui molti servizi si spostano sul digitale, non possiamo permettere che una parte della popolazione resti esclusa. Questo progetto risponde a un bisogno reale del territorio e rafforza il ruolo delle comunità come luoghi di apprendimento permanente.” Il corso è gratuito e rivolto a tutti i cittadini, con particolare attenzione a adulti e anziani desiderosi di migliorare le proprie competenze digitali e muoversi con maggiore sicurezza nel mondo online.
Per informazioni e iscrizioni: 331 4184994 o www.saperfaredigitale.it

