• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-09-05_alle_16.50.28.png

Accorrono. se viene avvistata una poiana vagolante sul Tordino, non preoccupiamoci: arriveranno loro, i superman con la fascia tricolore a giro; se scoppia un incendio, prima dei pompieri arriveranno loro, istituzionali Gig-robot che si fanno sicuro argine al divampare delle fiamme; se vengono rinvenuti reperti, si travestono da Indiana Jones e precipitano sul luogo della scoperta, con codazzo di giornalisti stranamente già avvertiti e pagine Facebook tempestivamente già riempite.
Se l'ordine mondiale è messo a rischio, i grandi della Terra sono avvertiti: bisognerà fare i conti anche questi Tex Willer e Kit Carson di provincia, armati di comunicati stampa e letterine d'occasione. Insomma, siamo al cospetto dell’ultima frontiera della politica-macchietta, del linguaggio pubblico declamato in falsetto, dell'ipocrisia asservita alla visibilità. Assistiamo così all’applicazione sul campo, della ruffiana "politica per la gente", che si manifesta con la trafelata commistione tra urgenza, bramosia di consenso, ignoranza del proprio ruolo. Sembra fin troppo evidente che lo scopo di tanto ardore stia in un presenzialismo tanto inutile quanto ingombrante, tanto inefficace quanto chiassoso, tanto disinteressato quanto social, tanto vero quanto finto.
Accorrono.
E snocciolano impuniti le espressioni di circostanza, l'abbigliamento adeguato, il microfono casualmente acceso, i flash irrimediabilmente pronti.
Accorrono, senza risparmiare energie da eroi dei fumetti, entusiasmo da boy-scout, coinvolgimento da raccattapalle in prima linea, altruismo da stand birra e porchetta. Ma sorge un dubbio: se, invece di recitare a soggetto, questi eroi civici in salsa proto-istituzionale fossero solerti nel dispiegarsi in una visione di prospettiva; se fossero capaci di tradurre tanto fervore in una impronta positiva e tanta corsa al consenso in un passaggio meno evanescente; se declamassero tanto clamore nella consapevolezza di essere accasati nelle sedi decisionali e perciò degne di operosità e non di fuffa, probabilmente più che accorrere, costruirebbero.
Ma accorrono: qualcosa si è rotto.
AMLETO