Il suggestivo scenario di Villa Filiani si è trasformato oggi in un crocevia di idee, esperienze e visioni innovative con l’evento “Generazione S: il futuro dello sport tra sfide educative e allarmi sociali”. Promosso dal CSI Teramo nell’ambito del progetto ADSU PRO TER, l’evento ha visto il patrocinio del Comune di Pineto e del CSI Abruzzo.

“Generazione S”, si legge in una nota, “non mira solo a Sensibilizzare la comunità sulle potenzialità educative e sociali dello sport, coinvolgendo scuole, famiglie e cittadini ma anche a Motivare i dirigenti sportivi in vista del prossimo quadriennio, sottolineando il ruolo strategico della leadership sportiva. L’evento sarà anche un momento di dialogo intergenerazionale tra giovani studenti, educatori e professionisti dello sport, con un focus su temi di grande rilevanza:
- Inclusione della disabilità: Lo sport come leva di uguaglianza,
- Rieducazione nel carcere: Attività fisica come via di riscatto,
- Sostenibilità e salute: Sport e ambiente, un binomio essenziale per il futuro,
- Formazione: L’educazione di dirigenti e allenatori come pilastro del cambiamento.
L’obiettivo è far emergere il ruolo dello sport come strumento di animazione territoriale, promuovendo valori quali solidarietà, comunicazione autentica e crescita comunitaria”.
“Grazie alla profonda conoscenza del CSI da parte di Andrea Zorzi, sia a livello nazionale che locale, l’evento offrirà uno sguardo unico sulle potenzialità dello sport come motore di cambiamento sociale. Sarà un’occasione per riflettere sullo sport non solo come competizione, ma come veicolo di educazione, inclusione e speranza”.

