Si apre nella suggestiva cornice di Rocca Santa Maria l’agosto del “32 - Festival di Musica e
Teatro”, promosso da ADSU Teramo nell’ambito del progetto ADSU Pro Ter, con il sostegno della
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, e la
cura artistica di Luzmek Arte e Cultura, Studio Bottoni e CE Agency. Nel cuore del nostro territorio,
infatti, domani il dialetto abruzzese torna protagonista, alzando il sipario con “Tutte chi na notte”,
una brillante commedia dialettale portata in scena dalla compagnia teatrale La Bottega del Sorriso.
Tra risate, memorie di famiglia e atmosfere autentiche, “Tutte chi na notte” racconterà con ironia e
calore la quotidianità di un tempo, in cui la vita si svolgeva tra cucine affollate, chiacchiere di paese
e tradizioni tramandate di generazione in generazione. e Una serata all’insegna del sorriso e
dell’identità, per celebrare la lingua, i modi di dire e i personaggi che rendono viva la memoria
collettiva. L’ingresso è libero.