• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

cassini pedaciSi intitola “Oltre la bufera”, ed è dedicato alla vita di Don Minzoni, il film che Marco Cassini sta girando a Ferrara. Secondo film della storia del cinema dedicato alla vita del sacerdote ucciso dagli squadristi fascisti di Italo Balbo, dopo “Delitto di regime” del 1973, “Oltre la bufera” ha battuto il primo ciak il 2 aprile a Mesola e le riprese proseguono poi per quattro settimane (l’ultima giornata di lavorazione è prevista per sabato 28 aprile) e interesseranno Comacchio, Ferrara, Portomaggiore, Ostellato e, appunto, Mesola. “L’opera prodotta da Controluce (società di produzione cinematografica presentata ufficialmente lo scorso settembre alla Mostra del cinema di Venezia) sarà appunto diretta da Marco Cassini, già regista de “La notte non fa più paura” e “La porta sul buio”. Il regista teramano, ha firmato anche la sceneggiatura del progetto che ricostruisce sì la storia del parroco argentano ucciso dai fascisti nell’agosto del 1923, ma anche lo stato d’animo di una generazione allo sbando; stremata dalla Prima Guerra Mondiale e tornata dal fronte senza nulla in cui credere e senza ideali ai quali aggrapparsi. Una testimonianza storica che però, in qualche modo, si intreccia anche con l’attualità; marchio di fabbrica di Cassini che ha già dimostrato di saper dare alle macrostorie anche sfumature intimiste capaci di parlare al pubblico. A rendere anche un po’ teramano questo film, c’è anche, oltre a quella del regista e autore anche la presenza di un giovane talento, la dodicenne Viola Pedaci, allieva di “Farecinema” il laboratorio di recitazione dello stesso Cassini, nato all’interno del progetto Faremusika di Nicoletta Dale. Viola, nel film è la figlia di una famiglia che subisce una pesantissima aggressione fascista.

viola pedaci