Una rete di quasi 50 locali coinvolti in tutta la città, grazie ad una collaborazione avviata tra Amministrazione Comunale e alberghi, ristoranti, agriturismo e stabilimenti balneari. Si tratta di "Pineto e le Virtù", la manifestazione che si svolgerà il primo maggio a Pineto alla riscoperta di una delle ricette più tradizionali del territorio teramano. Quarantanove ingredienti differenti, una ricetta storicamente accertata intorno al 1800 ma risalente alla notte dei tempi per celebrare la fine del periodo senza raccolto, le Virtù nascono nel territorio della provincia di Teramo compreso tra il fiume Fino e il fiume Tronto.
Dopo il successo degli anni scorsi, che ha richiamato a Pineto migliaia di persone, l’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto valorizzare la sinergia che si è forgiata tra tutti gli operatori della ristorazione locale. Quest’anno si è arrivati alla creazione di un itinerario, una vera e propria rete del gusto. Uno strumento finalizzato alla promozione dei piatti e di tutte le iniziative inerenti la ristorazione della nostra città. Da quest'anno e' disponibile anche la pagina facebook dedicata: ITINERARI DEL GUSTO PINETO.
Oltre al momento culinario, si svolgeranno in città anche eventi, concerti e mostre. *Al Parco della Pace, tornerà anche quest’anno, e per l’intera giornata, la “FESTA DEL PRIMO* *MAGGIO* ”.. L’evento si svolgerà ancora nello scenario del Parco della Pace, con un fitto programma:
La festa avrà inizio alle 10.00 con animazione e giochi dedicati ai più piccoli. A seguire tanta musica live: il concerto dei “ *Bisbetica Family* ”, cover band di Rino Gaetano programmato per le 13.30. Gli *“In Nomine Capa* ”, tribute band di Caparezza, si esibiranno a partire dalle 15.30. Alle 17.30 sarà il momento di un ospite di eccezione: *Brusco* . La musica continuerà dalle 19.00 in poi con una selezione di *Dj Piemix* .
"Crediamo molto in questi eventi perché siamo fortemente convinti che far assaporare gusti, tradizioni e storia del nostro territorio sia una delle strade da percorrere sia per incrementare il flusso turistico e sia per fare in modo che la realizzazione dei prodotti tipici sia tramandata di generazione in generazione, in modo che i sapori autentici non si perdano con il passare del tempo”, dichiara la Consigliera delegata Massimina Erasmi.
“L’auspicio – spiega il Sindaco Robert Verrocchio - è che pinetesi ed ospiti possano trascorrere piacevoli momenti nella nostra città, all’insegna del relax, della musica e del gusto. Musica, piatti tipici e sport – conclude Verrocchio – sono un trio perfetto per contribuire allo sviluppo del territorio, stimolando un dinamico flusso turistico che genera, inevitabilmente, un maggiore valore economico e sociale.”