×

Avviso

Non ci sono cétégorie

falconeBorsellinoGiovanni Falcone diceva sempre che la lotta alla mafia passa anche per il “cambiamento culturale” nella società. E in questo senso la tv svolge un ruolo importante, quando lo svolge. La Rai per questo si è meritata una medaglia proprio dalla presidente della Fondazione Falcone, per l’impegno nel contrasto alla mafia e per la promozione alla cultura della legalità.
Teramo sarà protagonisti nella settimana della legalità promossa dalla Rai dal 21 al 27 maggio e presentata a Viale Mazzini . Palinsesti ridisegnati in una sequenza di fiction, documentari e dirette; il clou Rai mercoledì 23 maggio per la ricorrenza della strage di Capaci con una programmazione che non sarà “rituale” ma accenderà i riflettori “sulle associazioni e su quanti raccontano la loro azione quotidiana, fondamentale nel vivere civile , creando quel clima culturale che contribuisce a contrastare i clan, favorendo l’azione delle forze dell’ordine”.
Teramo sarà presente in diretta su RaiUno “Uno Mattina” il 23 maggio alle ore 10,15 dall’Aula Magna dell’Università dove si svolgerà la cerimonia del 26° anniversario di Capaci e via D’Amelio. Il pomeriggio il “Premio Borsellino” sarà invece nello speciale “La vita in diretta” con le immagini della manifestazione di Pescara del 12 maggio. E ancora Giovedi 24 su RaiNews24 per la campagna #NoMafie, e Venerdi 25 su Tg3 Abruzzo alle ore 7,15 . Infine Sabato 26 il Premio Borsellino sarà ospite del programma Radio Anch’io.