• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

scarperossedo

Si terrà lunedì prossimo alla Villa Comunale la premizione di “Scarpette rosse”, concorso di poesie e racconti promosso dall’ associazione  Culturale BON TON di Bellante, rivolto alle classi 4a/5a della scuola primaria, iniziativa letteraria indetta per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza’ del 25 novembre in  collaborazione con la Savini- San Giuseppe-San Giorgio di Teramo diretta dalla preside Adriana Sigismondi  e con il patrocinio della città di Teramo. L’associazione culturale Bon Ton, sempre in prima linea sul tema della violenza di genere, un attivismo singolare perché svolto attraverso lo spettacolo tematico ‘AMORI AMARI emozioni e riflessioni’; presentato sul territorio da svariati anni, ormai a tutti gli effetti riconosciuto come campagna di sensibilizzazione in virtù degli  importanti riscontri ottenuti  nelle sue svariate rappresentazioni svolte e future, nelle sale e teatri delle regioni Abruzzo e Marche, ma soprattutto per  il risultato sociologico ottenuto nelle scuole, nelle quali le nuove generazioni si formano, attraverso un confronto critico con i docenti  con un lavoro analitico sulla tematica. L’intento  di voler commemorare ad un anno esatto dallo svelamento dell’opera  ‘Scarpette Rosse’ posta lo scorso 25 nov. 2018 all’interno della villa comunale di Teramo voluta dalla suddetta associazione in ricordo di tutte le donne  vittime di violenza e femminicidio, è stato l’input per questa  singolare iniziativa letteraria, nella quale si è voluto dare  stavolta, spazio al punto di vista dei  bambini sul perché della violenza sulle donne (erroneamente ritenuti piccoli per affrontarla).  Coinvolgere gli alunni della scuola primaria è stato un gesto magari ardito, ma certamente valente, visto lo straordinario risultato ottenuto. Infatti  gli alunni delle classi  4a e 5a elementare coinvolti,  grazie ad un lavoro sinergico svolto insieme alle docenti e alle famiglie, i bambini hanno elaborato il loro pensiero soggettivo, sviluppato attraverso  l’espressione poetica e narrativa(come previsto da concorso indetto) i quali, con i loro manufatti spiazzanti e schietti, si son fatti portavoce di messaggi  che pungolano gli adulti a profonde riflessioni. Spunti di riflessioni  che impregnano gli elaborati pervenuti, da toccare profondamente  la sensibilità dei  giurati nel leggerli, per  la maturità espressa. La scelta tra tutti gli elaborati pervenuti, evidenzierà i 3 racconti o poesie più significative ed impattanti, che selezionati dalla giuria di esperti appunto, verranno “premiati” con un attestato di merito e letti dagli stessi piccoli autori in occasione della commemorazione delle ‘Scarpette Rosse’ a partire dalle ore 10:30 il prossimo 25 novembre, presso la villa comunale a Teramo alla presenza del signor sindaco, amministratori, docenti, alunni e membri della giuria oltre alla presenza dei media locali e regionali . In una giornata così simbolica come quella indetta contro la violenza, l’associazione culturale Bon Ton promotrice, ha ritenuto necessario partire proprio dai più piccoli per far passare  un messaggio forte per quell’ auspicabile cambio culturale che induca il genere maschile al rispetto delle donne  ma soprattutto alla riconquista di valori umanitari e non ultimo, ad un concetto d’amore nobile e degno che possa porre fine allo scempio odierno!

Scarpettelocandina

L’iniziativa letteraria ‘SCARPETTE ROSSE’ si fregia di una giuria di qualità presieduta dal direttore/giornalista Antonio D’Amore mentre i membri che la compongono sono : Maria Cristina Marroni docente/assessore  -  Marzia Flamminii dott.ssa in scienze e tecniche psicologiche – Maria Teresa Orsini-  editrice Sara Palladini scrittrice -  Pier Luigi Guerrieri scrittore - Adele Di Feliciantonio giornalista- Franca Arborea attrice/regista-Daniela Valeriani imprenditrice-

Imminenti appuntamenti  dello spettacolo tematico ‘AMORI A AMARI’ con 3 spettacoli sul territorio provinciale:

Comune di Alba Adriatica sabato 23 nov. presso villa Flaiani ore 21:00

Comune di Atri domenica 24 nov. al teatro comunale ore 21:00

Comune di Castiglione M .R. lunedi 25 nov.presso sala polifunzionale ore 21:00

L’associazione BON TON nella figura di Anna di Paolantonio in quanto autrice dello spettacolo tematico, riceverà un simbolico riconoscimento  dal Comune di Castelli che aderisce alla 3a edizione della manifestazione nazionale ‘Scarpette Rosse’ in quanto comune socio della AICC ( Associazione Italiana Città della Ceramica) appunto consegnata una opera raffigurante delle scarpette rosse realizzate in ceramica dai maestri ceramisti di Castelli, proprio il 25 nov. giorno Internazionale contro la violenza, assegnata a persone, associazioni ed enti che operano sul territorio, prodigandosi nell’aiutare donne in difficoltà o/e sensibilizzare su questa importante tematica.