×

Avviso

Non ci sono cétégorie

AULAVUOTA2Le graduatorie di terza fascia d'istituto vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale assente.
Le domande per le graduatorie per il personale ATA (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all'azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco), è previsto che si rinnovino nel 2021. In tempi di pandemia non è certo quando uscirà il bando. L'ultimo aggiornamento del 2017 ha visto la presentazione di oltre 2 milioni di domande a livello nazionale. Per la provincia di Teramo si prevedono dalle 6 alle 7 mila domande.
Siamo in attesa del bando con le scadenze e le indicazioni per la presentazione delle domande di inserimento e/o di aggiornamento-conferma. Molto probabilmente esse si presenteranno via web attraverso istanze online.
Vi si potrà accedere con le specifiche credenziali oppure con lo SPID. Gli aggiornamenti di queste graduatorie sono triennali e quello del 2021 avrà validità per il triennio scolastico 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024. Possono presentare domanda per le graduatorie di terza fascia del personale ATA:
• gli aspiranti che siano in possesso del prescritto titolo di studio per l'accesso al/ai profilo/i/aree di laboratorio
• chi rientra tra coloro che hanno diritto a derogare dal possesso di tale titolo perché già inclusi in una precedente graduatoria o perché hanno prestato almeno 30 giorni di servizio nel profilo/area di laboratorio.
CHI PUÒ FARE DOMANDA: LE REGOLE PER I VARI PROFILI
Assistente amministrativo • Chi possiede un qualsiasi diploma di maturità (compreso l'istituto magistrale o il liceo artistico quadriennali).
Assistente tecnico • Chi possiede un diploma di maturità che dia accesso ad una o più aree di laboratorio (vedi Allegato C DM 59/08 tabella di corrispondenza titoli di studio/laboratori e successive integrazioni, per i nuovi titoli).
Collaboratore scolastico • Chi possiede almeno un titolo di studio triennale: diploma di qualifica rilasciato da un istituto professionale, diploma di scuola magistrale, diploma di maestro d'arte, diploma di maturità; attestato (triennale) e/o diploma professionale (triennale) rilasciato o riconosciuto dalla Regione.
Addetto alle aziende agrarie • Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale o il titolo triennale della formazione professionale di “Operatore agricolo”.
Cuoco (solo Convitto) • Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale alberghiero nel settore cucina o il titolo triennale della formazione professionale di “Operatore della ristorazione [settore cucina]”
Infermiere (solo Convitto) • Chi possiede la laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l'esercizio della professione di infermiere.
Guardarobiere (solo Convitto) • Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per operatore della moda o il titolo triennale della formazione professionale di “Operatore dell’abbigliamento” o “Operatore delle calzature”
Per chiedere informazioni e consulenza contattare le nostre sedi territoriali. La FLC CGIL Teramo organizzerà incontri di aiuto alla compilazione delle domande non appena uscirà il bando.
FLC CGIL TERAMO