×

Avviso

Non ci sono cétégorie

FOLLASiano sempre di più, sulla terra, ma sempre di meno noi europei in percentuale sul resto dei continenti. Al 31 dicembre scorso infatti la popolazione mondiale era di 7 miliardi e 577 milioni di persone, con un aumento di 81 milioni e 383 mila esseri umani rispetto all'anno precedente. L'aumento globale riguarda tutti i continenti, compresa l'Europa. Gli aumenti più consistenti ancora una volta sono in Asia (+40 milioni) e in Africa (+33milioni), seguite da America (+7 milioni), Europa (+157mila) e Oceania (+459mila).

Alla stessa data del 31 dicembre 2019, il numero dei cattolici era pari a 1.344.403.000 persone con un aumento complessivo di 15.410.000 unità rispetto all'anno precedente. L'aumento interessa tutti i continenti, tranne l'Europa (-292.000). Come nel passato è più marcato in Africa (+8.302.000) e in America (+5.373.000), seguono Asia (+1.909.000) e Oceania (+118.000).

Le circoscrizioni ecclesiastiche sono pressochè invariate, registrando l'aumento di una sola unità rispetto all'anno precedente, arrivando a 3.026. Le stazioni missionarie con sacerdote residente sono complessivamente 3.217 (+301), aumentate in tutti i continenti. Le stazioni missionarie senza sacerdote residente sono diminuite complessivamente di 5.836 unità, raggiungendo il numero di 131.407. 

Il numero totale dei vescovi nel mondo è diminuito di 13 unità, raggiungendo quota 5.364. Aumentano i vescovi diocesani (+12) e diminuiscono i vescovi religiosi (-25). Il numero totale dei sacerdoti nel mondo è aumentato raggiungendo quota 414.336 (+271).

A segnare una diminuzione consistente ancora una volta è l'Europa (-2.608) cui si aggiungono l'America (-690) e l'Oceania (-69). Gli aumenti si registrano in Africa (+1.649) e in Asia (+1.989). Dai dati emerge anche che i religiosi non sacerdoti sono diminuiti per il settimo anno consecutivo, di 646 unità, arrivando al numero di 50.295.

Si conferma la tendenza alla diminuzione globale delle religiose, di 11.562 unità. Sono complessivamente 630.099. Gli aumenti sono, ancora una volta, in Africa (+835) e in Asia (+599), le diminuzioni in Europa (-7.400), America (-5.315) e Oceania (-281). Il numero dei Missionari laici nel mondo è pari a 410.440, con un aumento globale di 34.252 unità.