×

Avviso

Non ci sono cétégorie

jeshoots-com-eCktzGjC-iU-unsplash.jpeg
Che gli italiani abbiano la passione per il gioco non è un segreto, ma la vera novità è che in media gli italiani passano molto più tempo a giocare ai videogiochi online. Infatti, se le entrate per i fornitori dei giochi restano le stesse, così come per il numero di italiani che gioca, aumenta nettamente il tempo medio di gioco dei giocatori che vanno dai 6 ai 64 anni. 
Quanto tempo giocano gli italiani?
In media, gli italiani giocano circa 8 ore a settimana. Questo dato cresciuto di colpo a partire dal primo lockdown in occasione della pandemia Covid-19, quando il tempo di gioco è salito fino a 8 ore e mezzo settimanali. Probabilmente, il gioco ha “salvato” tanti dalla noia e ha fatto passare loro il tempo più velocemente. Fatto sta che da quel momento in poi, sembra che tanti italiani si siano “innamorati” dei videogiochi e che si siano in qualche modo legati a quel tipo di passatempo.
Forte aumento anche del gioco d’azzardo online
Uno dei dati più sorprendenti riguarda il gioco d’azzardo legalizzato online, che a partire dal primo lockdown ha visto una fortissima crescita, che è continuata costantemente fino ai tempi odierni in cui non c’è più alcuna restrizione. 
I motivi di questo successo sono ancor meglio comprensibili rispetto a quello dei videogame: con la chiusura per legge di sale scommesse, casinò e sale VLT, oltre al divieto di gioco alle slot nei tabaccai, chi avesse voluto giocare durante i lockdown è stato costretto a trovare l’alternativa sui siti dei bookmaker online e sui siti dei casinò online. 
Col tempo, il pubblico ha apprezzato sempre più il gioco d’azzardo online, tanto che oggi le entrate del gioco online hanno superato quelle del gioco fisico.
Casinò online protagonisti
Nel settore del gioco d’azzardo online sono i casinò online ad aver registrato l’incremento di pubblico più alto. Questo è dovuto principalmente al fatto che i casinò online sono i luoghi preposti per le slot machine legalizzate, perciò gli appassionati di slot hanno potuto ritrovare nelle sale virtuali le stesse macchine con cui erano soliti giocare dal vivo, più altre migliaia (perché l’offerta di slot sui casinò è notevolmente più ampia rispetto ai luoghi di gioco fisici). 
Se a questo si aggiunge un’alta qualità complessiva del servizio, un servizio di assistenza clienti, delle slot con premi milionari, una grande varietà di giochi classici che comprendono roulette e blackjack (anche in versione “live” in diretta streaming), bonus di benvenuto fino a 1000 euro per i nuovi clienti e persino dei bonus casinò senza deposito, si comprende ancora meglio come mai tanti italiani preferiscano giocare online e che aumentino gradualmente il tempo di gioco. 
Il trend è in crescita
Tutte le tendenze riguardanti il gioco online sono in crescita, sintomo che il gioco virtuale diventa sempre più sinonimo di videogame in generale, che sia gioco d’azzardo o meno. Si tratta di un cambiamento culturale in corso, dovuto anche alle tecnologie a portata di tutti (internet e mobile). 
Oggi si può giocare dappertutto, con qualsiasi dispositivo, con giochi intuitivi e appassionanti, con fattori che aumentano la volontà di dedicarci del tempo (progressività di livelli, competizione, promozioni giornaliere ecc.).