Avete visto le stelle cadenti?
Siete riusciti ad esprimere un desiderio?
Io, no.
Ho passato la notte tra il 9 e il 10 a cercare di capire quando si sarebbe aperta la prevendita di Venditti e De Gregori, perché volevo comprarmi i biglietti in prima fila, o almeno vicinissimi al palco, e godermi il concerto da spettatore, senza lavorare per raccontarlo… ma non ci sono riuscito.
Ho provato e riprovato, ho anche guardato al cielo, sperando di vedere una stella cadenda, per chiederle …di esaudire il desiderio dei biglietti per il concerto.
Niente.
E infatti, quando si è aperta la prevendita… non li ho presi: ne bloccavo uno, ma scompariva quando cercavo di prendere il secondo, poi scompariva la fila, poi ne ricompariva un’altra, poi il posto non c’era più, poi s’è bloccato tutto e quando si è sbloccato… era tutto venduto.
Vabbè.
Così ho perso le stelle… e i biglietti.
So che in tanti, però, le hanno viste.
A Nepezzano, ad esempio, ne hanno viste tantissime.
Cinquemila.
Ma non erano stelle, erano euro.
Quelli del Patrocinio del Comune di Teramo, con utilizzo del Logo e contributo economico in occasione della realizzazione dell’iniziativa “NOTTE DELLE STELLE CADENTI”.
Ammetto la mia ignoranza: non sapevo nulla di questa iniziativa, ma se l’assessore Filipponi l’ha proposta alla Giunta, allora vuol dire che si tratta di un evento di rilevante importanza.
In effetti, come scrive Filipponi: «… l’iniziativa, suddivisa in due giorni con intrattenimento musicale, con la sua capacità di richiamare un pubblico numeroso e diversificato, diventa un momento di arricchimento culturale, umano e sociale».
Il programma dell’ «…arricchimento culturale, umano e sociale», prevedeva:
MERCOLEDI’ 9 AGOSTO 2023
Ore 19:00 apertura stand enogastronomici
Ore 21:30 intrattenimento musicale con i Coverland in tour
GIOVEDI’ 10 AGOSTO 2023
Ore 19:00 apertura stand enogastronomici
Ore 21:30 intrattenimento musicale con il Mito newtrolls
Ore 00:00 spettacolo pirotecnico
Le stelle, quelle, erano gratis… a parte che credo sia stato difficile vederle cadere, in una piazza illuminata dalle luci degli stand enogastronomici, i fari dei concerti, le luminarie del paese e addirittura i fuochi d’artificio.
Però, se Filipponi propone il contributo, per me è una garanzia… quindi sono andato a vedere quanta pubblicità abbia avuto il Comune da questa inziativa.
Sulla richiesta degli organizzatori, infatti, si legge che sarà fatta «…rilevare l’adesione del Comune su tutto il materiale della manifestazione: facebook, instagram, vele e volantinaggio».
Su facebook, nella pagina del comitato di frazione, si parla delle stelle, ma del Comune non trovo notizia
Neanche sul manifesto
Su instagram non trovo notizia neanche delle stelle.
Sarà di sicuro una svista mia.
C’è di certo il logo del Comune da qualche parte.
Sono io che non lo vedo.
Sarà perché non ho visto neanche una stella cadere?
E’ che stavo a cercà i biglietti….
Com’è che cantava De Gregori?
Prendila come viene
Prendila come va
Stella stellina
Stella cadente
Stella, stella
Tarara tara tara
Tara tara tara
Taraa tara tara
Tatara
Nananananana
Nananana nana
Nananana
ADAMO