• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

OlivioOLIVIERO TOSCANI dopo una vita straordinaria, impressa per sempre nella storia dell’umanità, è scomparso oggi 13 gennaio 2025, giorno triste e cupo.
Ma la sua eredità è luminosa e inestimabile!
Le sue innumerevoli opere, diffuse nel mondo, narrate dalla storia dell’arte, restituiscono illuminazioni profonde, regalate alla tribù degli umani. Tribù di individui litigiosi e presuntuosi, ottusi e autocelebrativi, che Toscani ha messo tutti insieme, nelle sue opere potenti e immaginifiche, eternamente capaci di centrare il cuore, di ciascuno e della realtà. Il grandissimo Oliviero Toscani, ha dimostrato, con l’obiettivo limpido e assoluto, che siamo tutti appartenenti alla sola razza umana, marginalizzando ottusi governi, moltiplicatori di armi e inganni, che vorrebbero realizzare, ciò che invece si potrebbe con una nuova cultura dell’incontro e dell’ascolto.
Mancherà a tutto il mondo la sua graffiante e generosa irriverenza! 
Con nobile curiosità, Toscani è sempre stato in viaggio, a cercare racconti che valesse la pena celebrare. Ha messo a nudo l’umano, e il re che credeva di essere. L’umano incapace di vedere la meraviglia e il disastro di cui è autore. Ha parlato di morte e di menzogne e ogni suo gesto è diventato scandalo, in virtù della sua ineludibile e profonda coincidenza con la realtà.

Oliviero Toscani è anche la quintessenza del pensiero libero! Con le sue opere d’arte, laterali al mercato, esplosioni mediatiche fondate su valori profondamente umani, non certo su marketing e neuro-marketing, ha contribuito poderosamente alla libertà del pensiero collettivo. Toscani ha messo insieme bambini di tutti i colori quando ancora l’argomento razzismo era un dato di fatto reale sebbene latente. Ha messo a nudo l’anoressia svelando l’ipocrisia della fabbrica di una bellezza distorta, superficiale ed effimera. Ha avuto il coraggio di esplicitare l’orrore insito nella pena di morte che è una follia umana pesarla istituzionalizzata. E quale differenza c’è tra Razza Umana di Toscani e la Cappella Sistina di Michelangelo? O le opere di Botticelli, Raffaello, Caravaggio? Non è forse che tutte ugualmente narrano, con il meglio dei media disponibili, la razza umana del proprio tempo?

Oliviero Toscani, genio indiscusso della fotografia e della comunicazione mediatica, ha lasciato un dono anche nella mia Pescara. Se sei in zona non mancare di vedere e partecipare alla preziosa mostra donata da Toscani all’Ospedale Civile Pescara
https://youtu.be/iQSSTtF-ke4
MARIA ANTONIETTA FIRMANI