• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

CellixIl Consiglio Direttivo, riunitosi oggi nella sede di Corso Cerulli, ha riconfermatoall'unanimità Carmine Cellinese come presidente dell'Automobile Club Teramo. Si tratta del terzo mandato per Cellinese che rimane così alla guida del Sodalizio per ulteriori 4 anni. Piena fiducia è stata accordata al presidente del club dalla lista dei componenti del consiglio direttivo uscenteche hacreduto nell’azione amministrativa dell’ente portata avanti dal presidente Cellinese, insieme naturalmente al direttore Donato CiunciAd affiancarlo nel ruolo di vicepresidenterimarrà Pasquale Colleluori, cosi come invariati restano gli altri membri del consiglio direttivo ovvero Sabatino Marziani, Cleto Pallini e Andrea Sciamanna. Il collegio dei revisori rimarrà composto da Claudio Broccolini in qualità di presidente e da Francesco Di Timoteo come revisore effettivo.

La conferma di Cellinese è una indicazione naturale che arriva, non tanto per effetto della lista unitaria a supporto del suo nome, quanto per i traguardi crescenti di un club che si conferma il più grande d’Abruzzo. Basti pensare che dal 2017, anno del suo insediamento,i tesserati sono cresciuti costantemente arrivando oggi a superare 9300 Soci

Carmine Cellinese si appresta a percorrere questo nuovo mandato forte non solo dei numeri, ma anche della maturata esperienza come componente del Consiglio generale dell’ACI. La sua presidenza, sin dai primi passi, si è contraddistinta da uno spiccato scatto culturale,visto che lAci di Teramo ha festeggiato lo scorso anno il centenario della sua nascita con un cartellone di iniziative teso a celebrare l’automobilismo storico e sportivo a 360 gradi e una produzione editoriale arrivata alla pubblicazionedi dieci volumiUn impulso forte è stato dato anche allo sport visto che in provincia di Teramo si organizzano annualmente due slalom nel settore auto e diverse gare titolate nel kart. Inoltre i fasti dell’automobilismo storico sono ben radicati nella memoria collettiva grazie alle rievocazioni del Circuito del Castello e del Volante d’Argento su cui l’ACI,a guida Cellinese,ha sempre tenuto alti i riflettori.

«Sono onorato di questa rinnovata fiducia – ha commentato il presidente Cellinese a margine dell’assemblea dei soci-. Ringrazio le 16 Delegazioni ACI che portano avanti i servizi provinciali, le articolazioni territoriali della Federazione, i tesserati, la comunità degli sportivi e, non ultimi, i direttori dell’Ente, prima Gabriele Irelli oggi Donato Ciunci, che hanno puntellato il lavoro di trasformazione dell’ACIsia nei servizi resi al pubblico che nell’immaginario collettivo. Non più solo riscossori del bollo, ma una pluralità di persone, prima ancora che automobilisti, che condividono i valori dell’educazione civica stradale, le regole del trasporto sicuro, la formazione alla consapevolezza nei giovani e la voglia di custodire una tradizione onorata nel motorismo che la provincia di Teramo si è conquistata e che non vuole disperdere. Porterò avanti questo lavoro con lo slancio e con l’entusiasmo del primo giorno, che sono i veri ingredienti fondamentali di questo viaggio che sto conducendo a bordo dell’ACI».