• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

BoretuIl Lions club Teramo, nell’ambito del service “mai sola”, organizza un Corso di autodifesa, in quattro lezioni. Il corso e’ gratuito, previsto solo un contributo di 5 euro per assicurazione. 

PROGRAMMA PRATICO/TEORICO

STRUTTURA DEGLI INCONTRI

Ogni incontro, della durata di circa due ore, sarà così articolato:

Attivazione motoria

Esercizi propedeutici alle tecniche di difesa personale

Esercizi specifici utili per i riflessi automatici e volontari

Pratica delle tecniche di difesa personale

Spazio riservato alle domande delle/i partecipanti

TECNICHE DI DIFESA PERSONALE E STRATEGIE

Le tecniche e le simulazioni pratiche proposte  dagli istruttori Raffaella Nanni e Giancarlo Di Marcantonio riguarderanno:

Parata da uno schiaffo

Presa ai capelli

Cinturazione

Tentativo di strangolamento

Difesa presa ai polsi

Tentativo di strangolamento da tergo

Tentativo di aggressione in macchina

Tentativo di aggressione al parco

Tentativo di scippo

Verranno inoltre analizzate le cadute e le difese da terra, la distanza e le posture difensive da assumere.

PARTE TEORICA

A cura della psicologa Alberta De Martinis e dell’avvocata Manola Di Pasquale, comprenderà:

Aspetti psicologici

Riconoscere i segnali di pericolo e le dinamiche relazionali tossiche.

Prevenzione psicologica: come aumentare l’autostima, la consapevolezza di sé e la capacità di dire “no”.

Tecniche di gestione dell’ansia e della paura in situazioni di rischio.

Strategie comportamentali per evitare escalation di conflitto e ridurre la vulnerabilità.

Importanza della rete di sostegno (amici, famiglia, servizi sociali, centri antiviolenza).

Aspetti giuridici

Legittima difesa ed eccesso colposo nell’ordinamento italiano.

Strumenti giuridici di prevenzione:

Ordini di protezione 

Misure cautelari personali 

Codice Rosso: procedure di tutela rapida per le vittime di violenza domestica e di genere.

Modalità pratiche per sporgere querela e richiedere tutela immediata.

Ecco le date e gli orari 

• giovedì 18 e giovedì 25 settembre orario  18.30-20.30;

• venerdì 19 e venerdì 26 settembre orari 17.30-19.30;

•palestra Molinari

Info e i sc r i zi oni : 335. 6875077 ( Manola) - 338. 8619058 ( Giuseppina)