• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

foto gino natoniUn Qr-code per fornire in tempo reale tutte le informazioni essenziali su persone fragili o con disabilità in caso di emergenza. È questo l’obiettivo del progetto “Chi sono”, promosso dal comitato regionale Anpas Abruzzo Odv, guidato da Stefano Di Stefano, in collaborazione con l’associazione Agave di Sant’Egidio alla Vibrata, rappresentata da Gino Natoni, e sostenuto da un contributo dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Abruzzo.

Il progetto prevede la creazione di una piattaforma software e di un’app riservata agli operatori autorizzati – forze dell’ordine, polizia locale, personale sanitario, vigili del fuoco – che, tramite la scansione di un Qr-code, potranno accedere alle informazioni utili: dati anagrafici, eventuali patologie, allergie, terapie farmacologiche in corso, numeri di telefono di emergenza e contatti dei caregiver.

La sperimentazione prenderà avvio nella provincia di Teramo, in particolare nei comuni di Teramo e Sant’Egidio alla Vibrata, per poi essere estesa all’intero territorio regionale. Coinvolte diverse realtà che operano accanto a persone con disabilità o fragilità: la casa di riposo “De Benedictis” di Teramo, Autismo Abruzzo – sezione di Teramo, l’Unione Italiana Ciechi – sezione di Teramo, l’Associazione Italiana Persone Down – sezione di Teramo e l’associazione Agave.

Il Qr-code, contenente i dati del soggetto fragile, potrà essere applicato su spille, catenine o adesivi da collocare su carrozzine, a seconda delle esigenze della persona. L’accesso ai dati sarà consentito solo tramite app protetta da password e limitato in base al ruolo dell’operatore (sanitario, tecnico, forze di polizia).

La presentazione del progetto si è svolta sabato nella sede della Pubblica assistenza Croce Bianca Odv di Teramo. Nell’occasione, oltre a illustrare finalità e modalità operative dell’iniziativa, sono stati consegnati agli operatori autorizzati i materiali e le credenziali per accedere alla piattaforma.