×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Gli appassionati di calcio ricorderanno i personaggi del famoso programma sportivo degli anni ‘90 Mai Dire Gol, tra cui spiccava Francesco Paolantoni che cantava “il pallone è la più bella cosa”.
Questo sport è fatto di statistiche, record, quote e scommesse sportive, ma anche di avventure curiose e tantissimi aneddoti che arricchiscono la sua letteratura sempre più complessa, a tratti, anche bizzarra. Cominciamo proprio raccontando una curiosità sul comico appena citato, per immergerci sempre di più nell'oceano di avventure del calcio giocato e anche oltre.

Screenshot_2025-10-14_alle_13.48.51.png

Scudetto del Napoli e pasta e fagioli nudo

Nel quarto scudetto del Napoli abbiamo visto McTominay trasformarsi in Mc Fratm e Conte vincere il campionato con la sua terza squadra di Serie A. Ma lo scudetto di Spalletti ha visto anche il comico Paolantoni girare nudo durante la sfilata con un pentolone di pasta e fagioli, rispettando una scommessa che aveva fatto a inizio campionato.

A proposito di nudismo: ecco Gascoigne con Zoff

Esistono altri episodi di nudismo legati al mondo del calcio, quando Gascoigne giocava nella Lazio e l'allenatore era Dino Zoff. Un giorno Gazza era in ritardo al pranzo pre match e venne contattato, si presentò nudo affermando che non aveva avuto tempo di vestirsi.

L'ossessione di Gascoigne era quella di dover far ridere Zoff, un giorno durante una trasferta in pullman, il mister dormiva e Gazza si fece trovare nudo a fianco a lui: sicuramente un risveglio poco divertente per il mister.

Niels Liedholm: allenatore e sceneggiatore cinematografico

La pellicola comica L'allenatore nel Pallone è ispirata al Mago di Turi, ossia l'istrionico Oronzo Pugliese. A quanto pare, fu Niels Liedholm a dare l'idea a Lino Banfi, consigliando un film sui personaggi più divertenti che popolavano il mondo del calcio.

La Roma sbaglia i rigori, Totti no

Nel match tra Roma e Nizza giocato a inizio ottobre 2025 in Europa League, alla Lupa è stato concesso un rigore che è stato fatto ripetere tre volte. Il risultato incredibile è che gli attaccanti giallorossi hanno sbagliato tre volte.

Dura la replica di Francesco Totti, che ha ricordato quando lui segnava sempre i rigori, ma la critica lo accusava perché erano “gol facili”. il Pupone detiene il record di 71 penalty messi a segno in Serie A: un primato all time ancora oggi.

Tre record assoluti di Serie A

Ecco alcune curiosità tra le curiosità. Tra i record di calcio assoluti che riguardano gli allenatori,, c’è quello di Trapattoni che ha vinto 7 scudetti, mentre il calciatore più vincente è Gigi Buffon, l’unico che ha centrato l'impresa di vincere 10 campionati, praticamente, da solo si è cucito la stella sulla maglia.

Adesso è giunto il momento di conoscere un record assoluto di Serie A di un club, abbiamo scelto l’imbattibilità del Milan, un primato mai più eguagliato messo a segno tra il mese di maggio 1991 e il marzo del 1993, per un totale di 58 partite di Serie A senza mai perdere. La ciliegina sulla torta di questo record è rappresentata dallo scudetto 1991/1992, vinto dal Diavolo senza mai perdere.

Tre record assoluti di Champions

Ancora il Milan, anche tra i record assoluti di Champions, perché durante la finale del 2005 contro il Liverpool, Paolo Maldini ha realizzato la rete più veloce in una finale dopo appena 52 secondi.

Un altro record all time è quello di Carlo Ancelotti, che ha vinto 5 coppe dalle grandi orecchie: due con il Diavolo e tre con il Real Madrid. E sono proprio i Blancos a chiudere questo tris di record assoluti con le 15 vittorie tra Coppa dei Campioni e Champions.