×

Avviso

Non ci sono cétégorie

aaf02c2c-c1e4-466f-8636-14d1ffff21f3_copia.JPGA cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, la Biblioteca  “Melchiorre Delfico” ospiterà oggi un appuntamento di grande rilevanza culturale e civile, nell'ambito del  finissage della mostra dedicatata a Pier Paolo Pasolini, in programma il 15 novembre 2025 alle ore 17:00. L’incontro vedrà come protagonista Stefano Maccioni, avvocato penalista tra i principali richiedenti la riapertura delle indagini sul brutale omicidio del poeta, avvenuto a Ostia nel 1975. Maccioni ripercorrerà gli elementi ancora irrisolti del caso, portando al pubblico una riflessione documentata sui punti oscuri dell’inchiesta e sulle ragioni che, a distanza di mezzo secolo, continuano ad alimentare dubbi e richieste di verità. A moderare l’incontro sarà il giornalista Antonio D’Amore, nell’ambito di un evento promosso da Lectus Teramo, con il patrocinio di Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, BIM e Biblioteca Delfico. La locandina dell’evento, dal forte impatto visivo, richiama simbolicamente la scena del delitto e il clima di mistero che ancora avvolge la morte di Pasolini. Un invito a non dimenticare e a proseguire nella ricerca di una verità piena, non solo giudiziaria ma storica e culturale.