![13407130_10206437599634003_8127585747366257903_n](/images/utenti/repertorio/13407130_10206437599634003_8127585747366257903_n.jpg)
![13419258_10206437600074014_7374651642064280362_n](/images/utenti/repertorio/13419258_10206437600074014_7374651642064280362_n.jpg)
![13423719_10206437600434023_7545545139709329426_n](/images/utenti/repertorio/13423719_10206437600434023_7545545139709329426_n.jpg)
![13428516_10206437600114015_7767922139919137431_n-1](/images/utenti/repertorio/13428516_10206437600114015_7767922139919137431_n-1.jpg)
![13450168_10206437599473999_8134683305921824528_n](/images/utenti/repertorio/13450168_10206437599473999_8134683305921824528_n.jpg)
Allertata la Capitaneria di Porto di Giulianova e tutti gli uffici locali marittimi dislocati lungo il litorale. Viene tenuta sotto controllo la situazione ad Alba Adriatica dove le onde hanno iniziato a lambire alcuni stabilimenti balneari, soprattutto nella zona nord, a ridosso della bambinopoli.
Chiamate in causa anche la protezione civile e la direzione opere marittime della Regione per verificare se sia il caso di adottare misure estreme per tutelare in qualche modo le strutture ricettive. Problemi anche a Pineto, a ridosso della storica pineta. Qui il moto ondoso ha raggiunto il limitare della passeggiata, inghiottendo anche la quarta fila di ombrelloni di alcuni stabilimenti.
Foto: Elisa Leuzzo