Anche la Regione Abruzzo si è messa a lavoro per far ritirare le clamorose dimissioni del luminare della Neurochirurgia, il teramano: Renato Galzio, direttore del reparto attualmente sdoppiato tra L'Aquila e Avezzano. L'assessore Silvio Paolucci si augura che: «il caso possa rientrare presto, non sarebbe giusto perdere una professionalità di questo valore». L'assessore Paolucci pero' ribadisce: «la programmazione sanitaria non si tocca. E, dunque, si procederà gradualmente alla riduzione delle Neurochirurgie che attualmente in regione sono ben cinque rispetto alle due consentite: quelle principali all'Aquila, Pescara e Teramo; quelle secondarie a Chieti e Avezzano».
Proprio questa vicenda dell' Aquila-Avezzano ha fatto esplodere il caso Galzio. Per la giornata di ieri era invece previsto un incontro faccia a faccia con il pro rettore vicario, il professor Carlo Masciocchi. Incontro che è stato rinviato per problemi dello stesso Galzio: i due si vedranno oggi a Civitella nell'ambito della Leopolda abruzzese.
Questa mattina partono i lavori di Fonderia Abruzzo nella Fortezza di Civitella del Tronto e nelo pomeriggio sarà presentato alla stampa (ore 16.15), il "Patto per lo Sviluppo della Regione Abruzzo"- Addendum al Masterplan Abruzzo "Patto per il Sud" sottoscritto il 17 maggio 2016 tra il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi e il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso.
Interverranno il presidente D'Alfonso, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti, il presidente dello Svimez, Adriano Giannola, i componenti la Giunta regionale, il direttore generale, Cristina Gerardis, i capi dipartimento, Tommaso Di Rino e Giovanni Savini, i rappresentanti del partenariato economico-sociale. Il "Patto per lo sviluppo - come si legge nell'introduzione del documento - rappresenta uno strumento d'importante valore che ha visto il confronto di tutte le parti sociali. Nel Patto è oggetto di condivisione la programmazione unitaria dei fondi di derivazione comunitaria, azioni e risorse, prevedendo risultati attesi, tempi di realizzazione e verifiche".
Come già annunciato ieri, l'evento integrale "Fonderia Abruzzo" sarà trasmesso in diretta streaming sul portale regionale www.regione.abruzzo.it e sul profilo ufficiale Facebook Regione Abruzzo. All'evento, fortemente criticato dal Movimento Cinque Stelle non prteciperà Assoturismo Abruzzo per protestare contro l'immobilismo regionale appunto del turismo, abbandonato a sè stesso.
Come già annunciato ieri, l'evento integrale "Fonderia Abruzzo" sarà trasmesso in diretta streaming sul portale regionale www.regione.abruzzo.it e sul profilo ufficiale Facebook Regione Abruzzo. All'evento, fortemente criticato dal Movimento Cinque Stelle non prteciperà Assoturismo Abruzzo per protestare contro l'immobilismo regionale appunto del turismo, abbandonato a sè stesso.

