TORANO/INAUGURATA IERI SERA LA 47ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA PIU' POPOLARE D'ABRUZZO
Inaugurata ieri sera nel rispetto della tradizione, per la quarantasettesima volta e fino al 17 agosto 2016, nel suggestivo e ristrutturato centro storico, la sagra enogastronomica più antica d’Abruzzo alla presenza di cittadini, espositori e politici.
È nata anche nei mesi scorsi un’associazione dei commercianti “ASSCOMM Paese del Gusto” con l’intento di collaborare con la Pro Loco nell’organizzazione di quello che anno dopo anno diventa un evento sempre più complesso da realizzare.
Il grande banchetto a base di salsicce alla brace, formaggio fritto, maccheroni, farro e ottimo vino, allestito per le vie del paese portano a Torano Nuovo un numero di turisti provenienti da tutta Italia.
Per questo evento si preparano in tanti, possiamo dire che tutto il paese è mobilitato per fare bella figura e per dare la massima ospitalità.
Tutti i toranesi scenderanno in “campo” e faranno a gara per deliziare i tanti visitatori.
Sarà riproposto, nel suggestivo palazzo De Gregoriis, il “ Degustando” ove i gli ospiti, prenotando, saranno accompagnati, da esperti del settore, in suggestivi percorsi culinari.
E’ previsto un servizio di vigilanza notturna attivo dalle 23:00 alle 5:00 per garantire sicurezza e ordine pubblico anche dopo la manifestazione.
I numeri della sagra di Torano Nuovo rendono un’idea sull’importanza della manifestazione: quasi 5.000 posti a sedere, 500 risorse coinvolte, di cui 30 per la pulizia dei tavoli e delle vie della manifestazione, circa 80.000 presenze, fanno della manifestazione ferragostana una delle vetrine di maggior pregio dell’intera Regione Abruzzo, considerando che circa il 60% dei visitatori proviene da fuori regione.