
Si può essere sensibili anche mantenendo quegli eventi che per loro natura possono portare ad avere ancora più attenzione sulla natura della disgrazia; per farci riflettere - pratica utile per la nostra etica futura. Una raccolta fondi, ad esempio, durante i tre giorni, potrebbe già essere un segnale di attenzione. Ma io credo che il buonismo a tempo non sortisca alcun affetto. A Natale ad Amatrice soffriranno ancora di più; noi cosa faremo? Il nostro segnale è di attenzione comunque. È quello che scrivo, per chi ha una attività commerciale è molto chiaro. Se in piazza Martiri fosse stato in programma un concerto di musica leggera o una serata danzante probabilmente il buon senso ci avrebbe guidato senza dubbi. Ma non del tutto. Avremmo potuto suggerire comunque di mantenere la serata cambiando la scaletta e il tono dei brani da suonare. A L'Aquila io avrei mantenuto i concerti jazz chiedendo agli artisti una attenzione diversa; avrei mantenuto la processione della PERDONANZA. Il pensiero per le vittime, i familiari e i cittadini scampati al pericolo ma in enorme difficoltà c'è, sono sicuro, da parte di tutti i cittadini teramani, al di lá della vita e del lavoro (non dello show) che comunque va avanti. Grazie per l'attenzione e spero di non alimentare polemiche inutili che nulla portano a chi soffre davvero e non è davanti al PC».
Ovviamente neppure noi vogliamo alimentare polemiche: solo rappresentare i fatti, nel miglior modo possibile.