
In più di una circostanza abbiamo assistito increduli a deliberate mistificazioni del nostro operato, con l’unico scopo di svilirne e di indebolirne la portata mediatica e sostanziale.
Ora e non più domani, è giunta l’ora di amplificare la voce delle più profonde istanze della popolazione, concentrandoci sulle problematiche vere dei nostri concittadini, senza alcuno sconto nei confronti di chi in questi mesi ha simulato di qualificarsi come nostro interlocutore. Continueremo a lavorare e a sperare in una Teramo migliore, rendendoci interpreti delle discussioni che interessano i cittadini in seno alla maggioranza, nella consapevolezza che non può esistere stallo amministrativo che non implichi stallo politico e viceversa, a dispetto di chi sostiene in maniera assolutamente mistificata che il problema sia solo di carattere politico.
Ancora una volta dimostreremo agli attuali alleati, ma SOPRATTUTTO al Sindaco che noi non rappresentiamo il cavallo di Troia di alcuno e che la prossima volta che intende rilasciare interviste pubbliche, sarebbe ora che iniziasse a fare nomi e cognomi di chi avrebbe interesse a farlo cadere, anziché sparare nel mucchio.
Siamo perfettamente consapevoli che il Sindaco abbia un mestiere e siamo altrettanto consapevoli di quello che rappresenterebbe per la nostra amata città un periodo di commissariamento prolungato, così come siamo oltremodo consci dell’effetto negativo che la continua sovraesposizione mediatica, cui è sottoposta l’attuale Giunta sin dal suo insediamento, provochi nella cittadinanza, ma ci consenta almeno di chiederLe Sig. Sindaco di smetterla di raccontarci una versione edulcorata della realtà, perché da pragmatici ed attenti interlocutori quali siamo, Le dimostreremo ancora una volta che l’attualità è molto diversa da quella che ci viene restituita! Sempre a Lei caro Sindaco, ci consenta di darle un consiglio, visto che da un troppo tempo ci ascolta molto poco, anziché evocare lo spauracchio del commissariamento o di dare inizio ad una indecorosa deriva vittimistica, faccia i nomi di chi la ricatta politicamente, ed allora si che avrà fatto il bene della comunità che Lei amministra da così tanti anni ed alla quale ha dato così tanto in termini di impegno, dedizione e sacrificio.