Secondo appuntamento della XXXVIII Stagione dei Concerti della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” di Teramo. La violinista Giulia Buccarella, accompagnata al pianoforte da Francesco Buccarella, sarà in concerto a Teramo mercoledì 11 gennaio nella Sala Polifunzionale della Provincia alle ore 21.00. In programma, il Trillo del Diavolo di Tartini, la Berceuse di Faurè, Danza Macabra di C. Saint-Saens, Poema Elegiaco di Ysaye, Tzigane di Ravel, la Ciarda di Monti.
Giulia Buccarella, bambina prodigio vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, si diploma a 16 anni al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti e la lode. Fra i suoi maestri: Salvatore Accardo, Franco Gulli, Boris Belkin, il Trio di Trieste. Ha al suo attivo una carriera da solista e duo da camera con un vasto repertorio per le più' importanti Associazioni Musicali. Ha suonato come solista con l'orchestra Sinfonica di Bloomington, con l'Orchestra Sinfonica giovanile Europea del Belgio, con l'orchestra di Ankara e Istanbul, con l'orchestra tedesca Sinfonica Musikfreude di Göttingen. Suona un violino contemporaneo di Claire Chaubard e un Jacob Stainer del 1659. Incide per Farelive. Partecipa regolarmente come ospite e solista in diversi festival di musica ed è chiamata regolarmente come giurato in Concorsi nazionali e internazionali.
Francesco Buccarella si è diplomato a sedici anni, con il massimo dei voti al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato i Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma diplomandosi con lode in pianoforte e con il massimo dei voti in musica d’insieme nel 1996 con Felix Ayo. Ha poi frequentato masterclass tenute da Vlado Perlemuter, Gyorgy Sandor e stage di perfezionamento pianistico di Konstantin Bogino. Vincitori di vari premi in concorsi nazionali ed internazionali, ha intrapreso la carriera musicale come solista, con orchestra, in gruppi da camera come il prestigioso complesso “I Musici”, esibendosi in Italia, Svizzera, Yugoslavia, Ungheria, Francia, Olanda, Belgio, Spagna, Germania, Usa, Canada, Cina, Taiwan, Giappone. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la Radiotelevisione Yugoslava, la Radio Ungherese, la Radio Canadese, per la RAI italiana e per la Radio Vaticana e ha partecipato anche come artista ospite a registrazioni discografiche per la Philips, la Fonè, la Sony e la Deutsche Grammophon.
I biglietti del concerto sono in vendita nella sede della Riccitelli e online su www.primoriccitelli.it