• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
img-20170116-wa0000 img-20170116-wa0001 img-20170116-wa0005Pali della luce ed alberi caduti durante la notte in varie zone della provincia di Teramo. Neve che ad Atri ha raggiunto gli oltre 60 centimetri e che hanno creato problemi alla popolazione nelle ore scorse. A Villa Falchini, in alcune zone di San Nicolo', a Colle Santa Maria, a Nepezzano, a Colleminuccio, a Civitella e a Torricella sono stati segnalati i principali casi di assenza di luce nella notte. L'Enel è a lavoro per ripristinare la normalità. Il Sindaco Brucchi fa sapere che è in contratto con l'Enel ma i lavori di ripristino sono difficoltosi ma in corso. A Teramo alle ore 7 il parcheggio San Francesco era senza addetti e le auto risultano bloccate nella struttura, Polizia Locale compresa, prigioniera dei suoi stessi uffici. Si attende intervento dei gestori. In centro non c'è neve ma solo "pappetta" mentre se ci si alza di 50 centimetri è tutta neve. Ad Atri nella zona Piomba è in corso il recupero di un camion dall'una di stanotte, che trasporta tacchini e che si era messo in viaggio verso Mosciano per macellare gli animali. Il mezzo è finito in una cunetta e con la gru dei Vigili del Fuoco si sta cercando di recuperarlo e di rimetterlo su strada. Diverse persone sono rimaste chiuse negli ascensori per mancanza di luce e molti alberi sono caduti sulle strade: uno nei pressi del parcheggio multipiano del Mazzini. A liberare la strada con i Vigili del Fuoco c'era anche il Sindaco Brucchi con una squadra della Protezione Civile. A Bellante stesso problema: un albero è caduto su una macchina e il conducente è stato salvato. In Vibrata sulla strada che porta da Ancarano verso la Bonifica sono state recuperate diverse auto che finivano fuori strada per la neve, è intervenuta poi la Provincia chiudendo la strada per la pulizia e la messa in sicurezza. A Teramo si segnalano 15 centrimetri di neve in città ma in zone come Piano della Lenta si parla anche di 25-30 centimetri. Si raccomanda prudenza stamattina a tutti e di non uscire se non in presenza di gomme termiche montate o catene. La raccolta dei rifiuti stamattina è resa difficile dalle condizioni meteo. Gli operatori sono in azione nelle zone centrali soprattutto. Hanno ricevuto disposizione dal coordinatore di raccogliere solo nelle zone non a rischio, il resto della plastica e del barattolame rimarrà in strada.