TERAMO AMBIENTE/ RUDY DI STEFANO: «DISPIACIUTO PER LA REVOCA DI RANALLI, SPERO CHE IL SINDACO NON DIA CORSO A PROMOZIONI ECCELLENTI ADESSO...»
«Sono dispiaciuto per la revoca che il curatore ha operato ieri nei confronti dell'avvocato Luca Ranalli, una persona preparata e altamente professionale che sarà sicuramente una grande perdita per la Teramo Ambiente». L'ex assessore all'ambiente del Comune di Teramo, Rudy Di Stefano commenta così l'abbandono dell'incarico dell'ex amministratore delegato di Te.Am avvenuto ieri durante l'assemblea in via Delfico da parte del curatore Basaglia perchè sarebbe venuto meno il rapporto fiduciario tra il tribunale e l'azienda.
«Anch'io ho avuto contrasti con l'avvocato Ranalli quando ero assessore - ricorda Di Stefano - dopo la nota vicenda della gestione del verde pubblico, pero' devo dire per amor del vero che l'ho trovata una persona sempre molto preparata, e che faceva solo gli interessi dei cittadini e della città di Teramo. Con lui avevamo predisposto l'impiego dei "guardiani del parco" progetto poi bloccato da Brucchi, il calendario delle frazioni in modo da studiare la dislocazione giusta del personale nella raccolta differenziata. Mi dispiace che se ne sia andato. Mi dispiace perchè è un professionista serio e preparato e devo putroppo rilevare che tutti quelli che lavorano solo per il supremo interesse dei cittadini vengono mandati via in questa città».
Di Stefano si dice preoccupato: «Si - racconta- sono preoccupato per il futuro della Te.Am che con Ranalli perde una guida importante. Mi auguro che durante questo periodo di interrègno non ci siano promozioni eccellenti e spero che il Sindaco non faccia altri danni visti i suoi noti conflitti di interesse da sempre presenti in Teramo Ambiente».