• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Il Sindaco ha emanato una Ordinanza che disciplina l’attività scolastica ad oggi ancora sospesa e stabilisce quanto segue: La ripresa delle attività didattica da lunedì 6 febbraio, dei seguenti plessi scolastici: Edificio Scuola dell’Infanzia ( De Albentiis)  di Via Del Baluardo; Edificio Scuola dell’Infanzia ”G. Lettieri” di Via Diaz. La ripresa dell’attività didattica, da lunedì 6 febbraio, con il trasferimento dei seguenti plessi scolastici: Il trasferimento della Scuola dell’infanzia Noè Lucidi nei locali della Scuola Infanzia “Via De Albentiis” in Via Del Baluardo per 3 sezioni; Il trasferimento della Scuola Risorgimento di Via Flaiani, 1  nei locali predisposti al “ Parco della Scienza” sito in Via G. De Benedictis; Il trasferimento della Scuola dell’infanzia ex San Giuseppe di Via Diaz, nei locali predisposti nella Scuola Molinari di Piazza Aldo Moro. La prosecuzione della interruzione dell’attività didattica lunedì 6  febbraio, per i seguenti edifici, per i quali la ripresa della stessa sarà disciplinata con successiva Ordinanza Sindacale: Edificio Scuola Primaria Piano Della Lenta; Edificio Scuola dell’Infanzia “ Miss Gioia”; Edificio Scuola dell’Infanzia di Colleatterato Basso ; Edificio Scuola dell’Infanzia Piano D’Accio. La prosecuzione della chiusura dal  giorno lunedì 6 febbraio, per i seguenti Asili Nido per i quali la ripresa della stessa sarà disciplinata con successiva Ordinanza Sindacale: Asilo Nido Pinocchio Gammarana; Asilo Nido “ Accademia Pollicino” Colleatterato Basso. Intanto lo stesso Sindaco Brucchi, assieme all’Assessore Alla Pubblica Istruzione Francesca Lucantoni,  continua ad incontrare i genitori degli studenti, per favorire una univocità delle scelte da adottare. Stamani, tra gli altri, si è tenuto un ampio confronto con i genitori della Noè Lucidi e della De Jacobis, con i quali è in corso un aperto e costruttivo dialogo.