×

Avviso

Non ci sono cétégorie
img_6562img_6563Trentamila metri quadrati di slavina, stamattina, alle nove, caduti nella stessa area della slavina del 18gennaio hanno invaso l'area della quadriposto ai Prati di Tivo. "Abbiamo evitato una strage - commenta il Sindaco Michele Petraccia - se avessimo avuto gli impianti aperti sarebbe stata davvero una cosa terribile". Per questo, resta in vigore l'ordinanza di chiusura dei Prati a tempo indeterminato, visto anche il rischio valanghe che resta a categoria 3, come ieri. "Non esistono in questa fase la condizioni di sicurezza tali da consentirci di aprire - spiega il Sindaco - il rischio è ancora altissimo e le slavine di queste ultime ore lo confermano". Antonio Riccioni che ieri aveva attaccato la Prefettura ma anche il Sindaco per aver chiuso la stazione dei Prati di Tivo dichiara: «Questa mattina ho fatto mea culpa ed ho chiesto scusa al Sindaco, non pensavo potesse accadere una cosa simile in base alle nostre conoscenze ed invece...ha fatto benissimo a chiudere i Prati di Tivo». img-20170204-wa0024