• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Si susseguono i riti della Settimana Santa con i quali la Chiesa cattolica richiama i fedeli alla meditazione dei misteri della passione e morte del Signore. Calendario denso di impegni per il Vescovo Michele Seccia. La sua missione pastorale lo vede presente nei luoghi di culto per presenziare liturgie e riti, ma anche in “luoghi speciali”, caratterizzati dalle difficoltà della vita, della sofferenza e del dolore, per testimoniare il servizio umile di Cristo e della Chiesa in uscita verso le periferie. Giorno 13, Giovedì Santo Alle ore 10.00, celebrazione Messa Crismale, durante la quale, il clero diocesano, riunito intorno al Vescovo, rinnoverà le promesse sacerdotali. Nel corso della celebrazione, saranno benedetti gli oli per i sacramenti, quello degli infermi, quello dei catecumeni e quello misto a profumo per il Sacro Crisma destinato al sacramento della Confermazione. Alle ore 16.00 ,  si recherà a    Giulianova – P.O.C., per presiedere la celebrazione in Coena Domini, con gli ospiti e gli operatori della struttura. Giorno 14, Venerdì Santo Alle ore 4.00 a Teramo, Processione della Desolata per le vie della città. Alle ore 9.00:  in Cattedrale: Liturgia delle Ore. Alle ore 15.00:  Cattedrale: Azione liturgica del Venerdì Santo. Alle ore 18.00: Teramo: Processione dei misteri della Passione. Giorno 15, Sabato Santo 9.00        Cattedrale:  Liturgia delle Ore 21.30      Cattedrale: inizio Veglia Pasquale e celebrazione dei sacramenti di iniziazione cristiana degli adulti. Domenica 16, Pasqua di Resurrezione Alle ore 11.15 ,  Atri – Concattedrale: celebrazione pasquale Alle ore19.00      Cattedrale: celebrazione eucaristica