TORTORETO/ TRA UNA SETTIMANA SARA' UFFICIALIZZATO IL NOME DEL CANDIDATO SINDACO DEL MOVIMENTO "IMPEGNO CIVICO TORTORETO"
Il Movimento "Impegno Civico Tortoreto" si è riunito alla presenza dei sostenitori e, davanti ad una sala gremita di persone, ha annunciato ufficialmente che parteciperà alle prossime elezioni comunali.
Gli aderenti al Movimento hanno manifestato la volontà di incidere nelle prossime scelte amministrative locali, superando gli schemi del tradizionale bipolarismo. Hanno ripercorso la storia del Movimento che nasce nell'ottobre 2016 con lo scopo di riunire le persone che intendevano interessarsi della vita pubblica tortoretana, in un momento di grandi cambiamenti nello scenario politico-amministrativo locale, regionale e nazionale.
Alcuni avrebbero preferito rimanere semplicemente "Movimento", ma fin dai primi incontri, "Impegno Civico Tortoreto" ha raccolto l'esigenza forte di un deciso rinnovamento delle Istituzioni e della stessa politica locale, dimostrando capacità di aggregazione.
Ecco perché ieri sera "Impegno Civico" ha annunciato di scendere in campo per le prossime elezioni amministrative di giugno 2017: per costruire un'offerta politica sul territorio, rappresentativa ed autorevole, con l'obiettivo di ridare fiducia ai cittadini ai quali va consegnata una classe dirigente preparata che porti idee valide per il futuro della nostra comunità.
SPIEGAZIONE LOGO Si è riassunto simbolicamente nel logo del Movimento Impegno Civico l'essenza del territorio tortoretano: il mare, il centro storico, la campagna e il valore e la forza corale dei cittadini uniti e coesi.
Il mare rappresenta per Tortoreto un fattore strategico: una economia turistica innovativa nasce dall’integrazione degli aspetti ambientali con le altre politiche, come quella della pesca, dei trasporti, dell’industria, dell'energia e della ricerca.
Il centro storico svela attraverso la sua bellezza, l’anima profonda del territorio tortoretano, è borgo d'arte e conserva molti dei più incantevoli tesori nascosti del patrimonio artistico regionale e nazionale.
La campagna è caratterizzata da dolci colline e da una varietà di forme e colori di straordinaria grazia e armonia.
LE PAROLE-CHIAVE
OCCUPAZIONE
L'assoluta priorità è il rilancio di concrete e incisive politiche dell'occupazione da attuare attraverso la promozione del lavoro sia in funzione sociale che economica.
La posizione geografica di Tortoreto favorisce il lavoro stagionale estivo ma c’è molto da fare per sfruttare i punti di forza del nostro territorio. Per questo ci impegniamo a porre le basi per una politica di incremento del lavoro anche nella bassa stagione.
SICUREZZA
Ordine pubblico e sicurezza vanno garantiti attraverso la prevenzione ed il controllo del territorio, restituendo al cittadino la meritata tranquillità nella vita quotidiana.
TERRITORIO
Consideriamo centrale il tema del rispetto del territorio e della nostra terra. Per questo vogliamo valorizzarlo nel suo complesso attraverso interventi di rigenerazione delle aree urbane, di conservazione della qualità cittadina, di manutenzione e decoro.
Le linee-guida sono scritte in questo "Manifesto dei Valori" che è stato presentato nel corso della serata:
Manifesto dei Valori
Vogliamo proporci come forza trainante della nostra cittadina armonizzando
tradizione ed innovazione
"Questo "Manifesto dei Valori" è uno strumento dinamico, frutto di un grande impegno generale. Alla sua stesura finora avete partecipato in molti e nei prossimi giorni potrete continuare a contribuire perché vogliamo il coinvolgimento importante di ognuno di voi.
Ci piacerebbe ascoltare tutti perché i vostri suggerimenti sono la nostra forza.
Vogliamo costruire una società che consideri le persone in base alle loro qualità, premiando il merito e non i privilegi. Per questo è fondamentale creare i presupposti per garantire la dignità del lavoro, che dev’essere difeso e valorizzato in tutte le sue forme. L’equità sociale per noi è un imprescindibile fattore di sviluppo umano.
La garanzia della sicurezza è condizione fondamentale per lo svolgimento della vita delle persone. Ci impegniamo a coltivare la cultura della legalità.
I nostri comportamenti si ispirano a cinque principi che abbiamo scelto e fatto nostri, sui quali ci impegniamo ogni giorno:
CORRETTEZZA,
SOLIDARIETÀ,
RESPONSABILITÀ,
PARTECIPAZIONE,
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.
Ci impegniamo a riconoscere il ruolo dei giovani come interlocutori da tenere in grande considerazione, nella consapevolezza che le scelte di oggi incidono sul futuro delle nuove generazioni.
Ci impegniamo ad assicurare la sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che a promuovere una cultura che tuteli l’esistenza e il benessere delle persone, delle famiglie e delle imprese.
Il Manifesto dei Valori individua i principi comuni forti sui quali il Movimento fonda la propria identità e coerenza operativa. I Valori che ci guidano devono ispirare il comportamento di tutti, richiedono dialogo e rispetto reciproco.
Vogliamo essere riconosciuti per una operatività improntata ad un costante senso di eticità nelle azioni, di dialogo e rispetto, nel perseguimento di un rapporto di fiducia con tutti i nostri concittadini.
Vogliamo essere una grande squadra, capace di coinvolgere talenti e tesa a generare azioni durature nel tempo, con le qualità intellettuali e la passione delle persone che ne fanno e ne faranno parte."
Nel corso del dibattito i promotori hanno spiegato che " Impegno Civico" si presenterà alle prossime elezioni amministrative con una lista propria, o insieme ad altri gruppi che però dovranno condividere le linee guida del Movimento, dialogando in assoluta trasparenza.
Riguardo alla figura del candidato sindaco il Movimento "Impegno Civico" ha evidenziato che molti degli aderenti hanno le caratteristiche giuste per governare Tortoreto, la scelta potrà essere fatta all'interno del Movimento tra qualche giorno, oppure il candidato giusto lo si sceglierà insieme ad altri gruppi che scenderanno in campo insieme ad "Impegno Civico". Si è evidenziato che il candidato sindaco non verrà calato dall'alto da qualche personaggio illustre, ma sarà scelto attraverso un confronto nelle assemblee. Quindi la scelta sarà veramente partecipata,democratica e condivisa.
Entro una settimana srà ufficializzato il nome del candidato Sindaco mentre il centrodestra è nel caos ed ha perso l'unico candidato Domenico Piccioni che ha nel frattempo ritirato la disponibilità, il Pd ha un candidato senza aver fatto le primarie e poi c'è Lombi.