TERAMO/ MATINEE A TEATRO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE CON LO SPETTACOLO GAZA
Matinée a teatro per gli studenti delle scuole di Teramo con lo spettacolo GAZA storia di una popolazione sotto assedio 27 aprile ore 9,00 — 28 aprile ore 11,00, Spazio Teatro Electa.
“GAZA” di e con Cam Lecce e Jörg Grünert della compagnia Deposito Dei Segni.
Musiche originali di Luigi Morleo.
Giovedì 27 ore 9,00 e venerdì 28 aprile ore 11,00, presso lo Spazio Teatro Electa V.le F. De Paulis, a Teramo sarà presentato lo spettacolo GAZA che racconta della tragedia subita dalla popolazione palestinese ad opera delle forze militari israeliane tra il 27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009. La cronaca dei fatti segue lo scandire dei giorni dell’Operazione Piombo Fuso ad opera delle milizie israeliane che invasero e bombardarono civili, natura e animali producendo oltre 1.400 morti di cui il 40% bambini. Gaza è la storia di un trauma collettivo testimoniata in diretta dell’attivista internazionale Vittorio Arrigoni attraverso il suo blog Guerrilla Radio e successivamente descritta nel libro “Restiamo Umani”. Le voci dei civili morti prendono corpo dalle liriche dei poeti Samih Al Qasim e Ibrahim Nasrallah.
Lo spettacolo è parte del progetto pluriennale internazionale La Linea di Pace che l’Associazione Deposito Dei Segni Onlus promuove nelle scuole nell’ambito delle attività extracurriculari in riferimento alla storia contemporanea, ai diritti umani e alla educazione alla pace in collaborazione con le aree disciplinari di storia, filosofia, scienze umanistiche, letteratura, scienze e religione. Partecipano ai matinée a teatro gli studenti dell’IIS “Delfico-Montauti” e dell’IIS “Alessandrini-Marino” di Teramo.