×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Ieri si è riunito il comitato comunale Teramano di Direzione Italia.
Oltre alla discussione sull'organizzazione interna, la quale comunicheremo successivamente, si sono toccati tanti temi d'interesse generale e molte sono state le idee messe in campo che saranno approfondite nei prossimi incontri.
Un punto fermo del dibattito è stato il seguente: "i problemi della Città sono noti a tutti, adesso occorrono soluzioni!"
Il tema che si è approfondito maggiormente, vista l'urgenza e la gravità della problematica, è stato il problema riguardante gli sfollati ed i relativi affitti.
Inutile nascondere la polvere sotto al tappetto illudendo i cittadini su un' imminente ricostruzione, che sappiamo tutti non sarà.
In molti hanno scelto di sistemarsi in albergo sperando nel ritorno nelle proprie abitazioni in tempi celeri e certi - invece i tempi non sono ne celeri e ne certi - altri hanno scelto l'albergo come unica soluzione a disposizione, data l'impossibilità di trovare un'adeguata sistemazione al proprio nucleo familiare, sia per problemi economici (dovuti anche alle mensilità anticipate che vengono richieste a titolo di cauzione), sia per  difficoltà organizzative per dover sbrigare tutto quanto richiesto dalla burocrazia.
Vero è che i ritardi nei rimborsi non sono imputabili all'Amministrazione, visto che gli stessi vengono versati in maniera incostante dal Governo, tuttavia riteniamo doveroso che l'Ente vada incontro in ogni modo possibile per aiutare i tanti cittadini che oggi, oltre a ritrovarsi senza abitazione, iniziano ad avere seri problemi economici ed in molti casi rischiano lo sfratto anche da dove risiedono oggi per morosità.
Chiediamo quindi al Sindaco, non appena risolta la farsa delle dimissioni, di porre in essere tutte le iniziative necessarie per ridurre al minimo il disagio suddetto; innanzitutto attivando gli uffici affinchè si facciano carico di agevolare l'incrocio tra domanda ed offerta.
Inoltre, almeno per le situazioni socialmente più difficili, si attivi attraverso il Segretario Generale ed i Dirigenti per far stipulare all'Ente i contratti di affitto e fare cosi da garante, sia per le cauzioni iniziali da versare, sia per le successive mensilità.
Per l'Amministrazione questa sarebbe solo una partita di giro (ininfluente in termini di bilancio), per i proprietari dell'immobile sarebbe una soluzione che li vedrebbe più tutelati e meno restii nel mettere a disposizione i propri beni, per l'affittuario (che in questo caso diventerebbe utilizzatore) sarebbe, in questo momento storico, una manna che scende dal cielo!!
Nella speranza che l'Amministrazione prenda a cuore il problema e, quantomeno approfondisca la fattibilità del suggerimento proposto dal nostro comitato, ci riserviamo, in caso contrario, di tornare con forza sull'argomento.