• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
"Promozione" in arrivo per Monsignor Michele Seccia, vescovo di Teramo, che a Natale lascerà la diocesi aprutina per assumere la carica di Arcivescovo metropolita di Lecce.  Il cambio è già deciso, la tempistica anche, ma per la nomina ufficiale si dovrà attendere ancora qualche mese. Seccia subentrerà a monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio che guida l’arcidiocesi di Lecce dal 2009. D’Ambrosio il 15 settembre scorso ha compiuto 75 anni, ovvero l’età canonica delle dimissioni, ma il Papa gli ha chiesto di rimanere a Lecce fino alla fine del 2017, prorogandolo di oltre un anno alla guida dell’arcidiocesi. Per il vescovo Michele Seccia è un ritorno a casa, in Puglia, essendo nato proprio in quella regione il 6 giugno 1951 a Barletta. Ha studiato nel seminario diocesano di Bisceglie e poi nel Pontificio seminario di Molfetta, in seguito ha conseguito il baccalaureato  in filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, la laurea in filosofia presso la Sapienza ed ha ottenuto la licenza in teologia morale presso l'Alfonsianum. Sacerdote dal 26 novembre 1977. Nello stesso anno è stato nominato viceparroco della parrocchia dello "Spirito Santo", di cui è divenuto parroco dal 1985 al 1992. Ha insegnato religione e filosofia nei licei statali. Dal 1987 al 1997 è stato vicario generale dell'Arcidioscesi di Trani, Barletta e Bisceglie Ricevette l'ordinazione episcopale l'8 settembre 1997 diventando vescovo di San Severo. Il 24 giugno 2006 è stato trasferito a Teramo dove, l'8 settembre 2006 ha iniziato il suo servizio episcopale.