EMERGERGENZA IDRICA/ FORUM MOVIMENTI ACQUA: «IL TOLUENE PRESENTE E' DI 15 MICROGRAMMI/LITRO»
In riferimento al precedente comunicato, anche al fine di chiarire un riferimento sulle concentrazioni rilevate il 4/5 maggio e la non conformità per odore rilevato l'8 ("le concentrazioni potevano essere molto più elevate e le sostanze presenti potevano essere le più diverse...") e un passaggio della nota ARTA dell'8 maggio, evidenziamo che:
a)la Concentrazione Soglia di Contaminazione per le acque sotterranee per il Toluene è 15 microgrammi/litro. Si tratta del limite di legge "ambientale" fissato dal D.lgs.152/2006 (Testo unico dell'Ambiente), oltre il quale scattano una serie di obblighi (comunicazione; messa in sicurezza di emergenza ecc);
b)per quanto riguarda la potabilità il Toluene non è tabellato nel Decreto legislativo 31/2001. Pertanto, come accade in questi casi, si deve far riferimento ai pareri di Istituto Superiore di Sanità e di altri organismi internazionali. In un primo momento ARTA, nella nota dell'8 maggio che abbiamo divulgato, aveva fatto riferimento ad un parere dell'ISS del 2003 che faceva a sua volta riferimento ai limiti ambientali in vigore in quel momento (15 microgrammi/litro).
Nel 2004 è stato pubblicato un documento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (http://www.who.int/water_sanitation_health/dwq/chemicals/toluene.pdf) che suggerisce un limite di 700 microgrammi/litro (anche se al contempo segnala che sopra i 24 microgrammi/litro l'odore diventa inaccettabile).
Pertanto, anche al fine di comprendere quali misure sono state intraprese e quando, è necessario tener conto di queste informazioni.
Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua