×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin ha inaugurare oggi il nuovo acceleratore lineare dell'ospedale Mazzini. II nuovo macchinario, di ultima generazione, funziona da gennaio ma la Asl ha atteso che il ministro fosse disponibile per il taglio del nastro ufficiale. Il macchinario acquistato dalla Asl è il meglio che possa offrire il mercato e si aggiunge ad un altro acceleratore acquistato tre anni fa. La disponibilità di utilizzarli entrambi, appena risolti alcuni problermai di carenza di personale, porterà a un azzeramento, o quasi, delle liste di attesa. L'ultimo acceleratore lineare è stato fornito dalla Varian e ha preso il posto del vecchio"Primus Siemens" acquistato dalla Asl nel 2001: è costato 3 milioni 300mila euro. I lavori per l'installazione sono durati alcuni mesi, più o meno dall'inizio del 2016. Ultimati i lavori, sono state necessarie le valutazioni dosimetriche, per tarare il flusso di radiazioni effettuate dall'equipe di Giovanni Orlandi, direttore dell'unità complessa di fisica sanitaria. E finalmente il "Truebeam" è entrato in funzione arricchendo l’offerta della radioterapia, diretta da Carlo D’Ugo. È un macchinario di nuovissima generazione, attivo in pochi ospedali in Italia, l'unico in Abruzzo. Si tratta di un macchinario sofisticato in grado di fare trattamenti ad altissima precisione. "In Abruzzo bravi nella prevenzione, ma dovete rafforzare la vaccinazione sul morbillo. Ritengo le vaccinazioni siano un tema principale della sanità pubblica italiana, ci abbiamo lavorato e moltissimo, abbiamo fatto il nuovo piano nazionale vaccini, il più ampio presentato nel mondo, gratuito, e ho presentato una proposta di legge che sarà approfondita da Miur e altri ministri per valutare la possibilità di rendere obbligatorie le vaccinazioni per accedere alla scuola dell'obbligo". Così il ministro Lorenzin durante la sua visita in ospedale. Brucchi ne ha approfittato per chiedere di informarsi sull'emergenza idrica che ha colpito la provincia di Teramo. È unico in Abruzzo e tra i cinque in funzione in Italia, il nuovo acceleratore lineare della Radioterapia dell'ospedale di Teramo, inaugurato questo pomeriggio dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Ècapace di una precisa personalizzazione dei trattamenti radioterapici e di aggredire con alti dosaggi su volumi molto piccoli e dunque particolari tumori cerebrali e polmonari. Il ministro, prima di incontrare il personale nell'aula convegni, accompagnata dall'assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, e dal direttore generale della Asl di Teramo, Roberto Fagnano, si è intrattenuta con alcuni pazienti del reparto impegnati nella terapia. "Soltanto vedere il loro sguardo - ha detto - mi dà la forza per portare avanti battaglie importanti per la sanità: che ci sia possibilità di accesso a una terapia così importante in un piccolo ospedale di provincia come questo, senza offesa, è uno dei miracoli italiani". Al ministro, è stata mostrato poi l'ultimo prodotto video promozionale ideato dalla Asl di Teramo in cui quattro pazienti che si sono sottoposte a screening per tumori di utero, mammella e colon retto hanno scoperto la malattia in tempo e così curarsi. Il ministro ha espresso ha detto di voler utilizzare il promo per la campagna nazionale di prevenzione. Il Ministro si è recato poi ad un convegno all'Università ed ha fatto un giro negli stands della Fiera dell'Agricoltura dove ha particolarmente apprezzato un formaggio allo stracchino di una ditta locale pagato poi dall'assessore Canzio anche se ad offrire è stato il Sindaco. Il Ministro che è ciliaca subito dopo è ripartita.