IL MINISTRO LORENZIN: «SERVE SORVEGLIANZA RAFFORZATA SULLE ACQUE DEL GRAN SASSO
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin raccomanda una "sorveglianza rafforzata" sulle acque di sorgente del Gran Sasso dopo il recente divieto in via precauzionale, durato poco più di 12 ore, a sospenderne l'utilizzo per fini idropotabili in 32 comuni del Teramano, capoluogo compreso. "Dai riscontri odierni - ha detto il ministro - abbiamo avuto la conferma che l'acqua è potabile. Capiamo che ci sia stato disorientamento ma c'è un lavoro di sorveglianza da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Visto però che c'è ripetitività di casi, c'è bisogno di sorveglianza rafforzata".