
Bisogna far ripartire questa città che nell’ultimo anno si è addormentata, è rimasta ferma, o almeno si è mossa pochissimo, e invece deve tornare a crescere e ad essere una delle perle dell’Adriatico. La lista “Obiettivo Tortoreto – Abruzzo Civico” nasce da questa esigenza ed è riuscita ad unire alcune figure di esperienza con tanti giovani e persone che vogliono misurarsi per la prima volta e portare un proprio contributo alla rinascita città”. Così ha presentato stamattina la sua candidatura a sindaco di Tortoreto
Domenico Di Matteo, 63 anni, già assessore provinciale ai Lavori Pubblici e sindaco di Tortoreto dal 2004 al 2009, nonché candidato alle ultime elezioni regionali con Abruzzo Civico nel 2014. Domenico Di Matteo presenterà la sua lista “Obiettivo Tortoreto – Abruzzo Civico” e i 16 candidati e candidate
venerdì 19 maggio alle
ore 21 a Tortoreto Lido nello stabilimento Sayonara.
A presentare la candidatura di Domenico Di Matteo c’era l’onorevole
Giulio Sottanelli, deputato e presidente di Abruzzo Civico. “Domenico è riuscito a costruire una squadra molto motivata, la lista nasce su iniziativa di Abruzzo Civico e contiene la giusta dose di esperienza, abbinata alla passione e alla voglia di energie nuove” ha spiegato Sottanelli “Tortoreto deve recuperare la sua leadership e il suo ruolo sulla costa, siamo convinti che Domenico Di Matteo sia la persona adatta per poter guidare questa rinascita della città”. A sostenere Di Matteo anche
Donato Marcotullio, presidente di “ideaAbruzzo”, associazione civica regionale: “Con Di Matteo c’è stato un percorso condiviso partito da tempo, il progetto deriva dalla presa d’atto del declino della città, abbiamo dato un contributo inserendo alcuni nostri candidati nella lista e vogliamo una campagna elettorale all’insegna delle proposte e non delle polemiche, siamo certi di arrivare fino in fondo”.
“Tortoreto deve rinascere e tante sono le priorità” ha spiegato Di Matteo illustrando il programma “Innanzitutto le scuole: siamo già attivi alla ricerca di finanziamenti regionali, ministeriali ed europei per la realizzazione del nuovo polo scolastico a Tortoreto Lido, l’area individuata è quella di proprietà del Comune dietro l’hotel Ambassador dove intendiamo realizzare una nuova struttura all’avanguardia che possa ospitare scuole medie ed elementari, con palestra e mensa per il tempo pieno, inoltre Tortoreto Lido ha bisogno di nuovi uffici comunali per ridare efficienza e centralità al servizio ai cittadini. Ci adopereremo fin da subito per la riapertura degli impianti sportivi cittadini, partendo dai lavori più immediati di messa in sicurezza, per far sì che giovani e associazioni possano riprendere le loro attività e per non far scomparire lo sport in città. Dobbiamo continuare a puntare su un turismo di tipo familiare, potenziando i servizi di sicurezza e vigilanza, in città e in spiaggia, e cercando di allungare la stagione oltre i mesi estivi per sviluppare l’economia cittadine anche con un calendario di eventi sportivi e culturali. Maggiore attenzione, dal punto di vista turistico va dato anche al raccordo tra Tortoreto Lido e Tortoreto paese dove intendiamo riqualificare la Fortellezza. Infine non sono più rinviabili gli interventi contro il dissesto idrogeologico, è necessaria la messa in sicurezza di Tortoreto Lido con interventi sulla cavata del Vascello. Il nostro gruppo sarà attento a tutte le aree della città, non vogliamo dimenticare le frazioni di Tortoreto, contrada Terrabianca, Cavatassi, Salino e Colleluna”.