Si inasprisce la questione del Teatro Romano tra il Comune e i vari comitati di quartieri e associazioni sul territorio.
«L’Associazione Demos, a seguito del faticoso accesso agli atti, diritto negato che ha dovuto far valere con l’intervento del Difensore Civico regionale, rileva una sostanziale e completa indeterminatezza e mancanza assoluta di certezze sui destini del recupero del Teatro Romano, bene comune della collettività - si legge in una nota - convoca in collaborazione le seguenti Associazioni e organizzazioni cittadine: Associazione Teramo Nostra; Associazione Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Teramo; Comitato di Quartiere della Cona; Comitato di Quartiere San Berardo; Comitato di Quartiere di Villa Mosca; Comitato promotore del Consiglio di Quartiere di San Nicolò a Tordino; Comitato promotore del Consiglio di Quartiere di Colleatterrato Villa Pavone; Associazione culturale Scapriano; Associazione liberi cittadini 5 stelle; Associazione Val Tordino Onlus; Associazione Teramo Città solidale & cittadinanza attiva, per un dibattito pubblico per il giorno martedì 20 giugno 2017 dalle ore 18,00 alle ore 20,30 presso i locali del Comitato di Quartiere San Berardo via Tevere n. 1»
L'associazione spiega che con una PEC ufficiale sono stati invitati il Sindaco di Teramo e la Giunta comunale; con mail riservata sono stati invitati tutti i consiglieri comunali di Teramo.
Sono invitate tutte le forze politiche e culturali della Città per un esame congiunto delle situazioni sopra rappresentate, anche nella prospettiva di un Referendum comunale sull’abbattimento dei fabbricati che impediscono il vero recupero del Teatro Romano. UN DIBATTITO PUBBLICO PER "SALVARE" IL TEATRO ROMANO CON LA PROSPETTIVA DI UN REFERENDUM COMUNALE
Si inasprisce la questione del Teatro Romano tra il Comune e i vari comitati di quartieri e associazioni sul territorio.
«L’Associazione Demos, a seguito del faticoso accesso agli atti, diritto negato che ha dovuto far valere con l’intervento del Difensore Civico regionale, rileva una sostanziale e completa indeterminatezza e mancanza assoluta di certezze sui destini del recupero del Teatro Romano, bene comune della collettività - si legge in una nota - convoca in collaborazione le seguenti Associazioni e organizzazioni cittadine: Associazione Teramo Nostra; Associazione Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Teramo; Comitato di Quartiere della Cona; Comitato di Quartiere San Berardo; Comitato di Quartiere di Villa Mosca; Comitato promotore del Consiglio di Quartiere di San Nicolò a Tordino; Comitato promotore del Consiglio di Quartiere di Colleatterrato Villa Pavone; Associazione culturale Scapriano; Associazione liberi cittadini 5 stelle; Associazione Val Tordino Onlus; Associazione Teramo Città solidale & cittadinanza attiva, per un dibattito pubblico per il giorno martedì 20 giugno 2017 dalle ore 18,00 alle ore 20,30 presso i locali del Comitato di Quartiere San Berardo via Tevere n. 1»
L'associazione spiega che con una PEC ufficiale sono stati invitati il Sindaco di Teramo e la Giunta comunale; con mail riservata sono stati invitati tutti i consiglieri comunali di Teramo.
Sono invitate tutte le forze politiche e culturali della Città per un esame congiunto delle situazioni sopra rappresentate, anche nella prospettiva di un Referendum comunale sull’abbattimento dei fabbricati che impediscono il vero recupero del Teatro Romano.

