158ESIMA EDIZIONE DELLA FIERA DELLA PASTORIZIA CON LO SCOPO DI FAVORIRE IL RIENTRO IN MONTAGNA DELLA POPOLAZIONE TERREMOTATA
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della Fiera della Pastorizia, giunta quest’anno alla 158^ edizione, che si terrà nei giorni 8 e 9 luglio 2017 si a Piano Roseto di Crognaleto – Cortino.
Sono intervenuti l'Assessore alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo, Dino Pepe, il Presidente della Camera di Commercio di Teramo, Gloriano Lanciotti, il Presidente del BIM, Moreno Fieni, il Presidente del Cda dell'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise, Manola Di Pasquale, il Sindaco dei Comuni di Crognaleto, Giuseppe D'Alonzo, il Sindaco dei Comuni di Cortino, Gabriele Minosse, oltre ai rappresentanti delle Associazioni di categoria agricole.
L'appuntamento di sabato e domenica prossima ha un valore particolarmente importante quest'anno, anche alla luce di quanto la montagna teramana e gli allevatori in primis hanno subito dal 24 agosto 2016 ad oggi. Unanime convinzione dei rappresentanti istituzionali intervenuti alla conferenza stampa è la necessità di sostenere le popolazioni per favorirne il ritorno nei luoghi di residenza e dare supporto finanziario alle attività economiche per scongiurarne la chiusura.
“L'obiettivo è riuscire ad avere una massiccia partecipazione degli abitanti della provincia di Teramo e dei turisti che gravitano sulla costa, in modo da dare un segnale di vicinanza alle popolazioni e al territorio montano così duramente provato dal terremoto e dalla neve – sostiene Antonio Campanella rappresentante della Pro Loco di San Giorgio e coordinatore dell'organizzazione dell'evento -. E' necessario ridare speranza di una vita normale e migliore alle persone ed agli allevatori.”
Un invito alla partecipazione condiviso e rilanciato dall'Assessore Pepe e dal Presidente Gloriano Lanciotti, che esortano i cittadini abruzzesi ed i turisti presenti sul litorale a vivere, per un giorno, una esperienza unica in un luogo di straordinaria bellezza.