×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Ricetta: IL SABATO DRAMMATICO DEI TERAMANI IN MACCHINA. Ingredienti:
  • Il traffico del sabato
  • Il mercato del sabato
  • L'uscita delle scuole (anticpata) del sabato
  • Il cantiere della Circonvallazione
  • La rotondina sotto la Curva Est
  • Le rotondone in tutta la città
Risultato: una giornata da psicodramma collettivo. Ore di fila, gente incazzata fino alla volontà distruttiva, macchine bloccate ovunque, centinaia di messaggi arrivati alla nostra redazione, mamme in preda a crisi di nervi per l'impossibilità di raggiungere le scuole. Eppure, s'era detto che il cantiere del gas, al sabato, non avrebbe dovuto lavorare, proprio per evitare queste follie urbane. Se fosse stato necessario far passare un'ambulanza, per un soccorso urgente, si sarebbe davvero rischiata la tragedia. Non si passava, in alcune vie, c'è stata gente costretta a spegnere la macchina, visto il prolungarsi dei tempi della fila. Una situazione davvero ai limiti del comprensibile e ben oltre il tollerabile. «Non esageriamo, c'è stato qualche problema, perché il cantiere del gas ha lavorato anche oggi, ma non è stata così grave, passata l'uscita delle scuole, poi tutto si è risolto - spiega l'assessore al traffico Cozzi - ci vuole pazienza, del resto sono lavori necessari» E perché non farli in estate? «Perché in estate abbiano privilegiato il Centro Storico - continua l'assessore - ma si tratta di ammodernamenti degli impianti, importanti, che devono essere portati a termine prima che si arrivi alla riaccensione dei termosifoni». Come dire, rassegnatevi teramani.