SINGOLARE PROTESTA DI 28 AMBULANTI DEL MERCATO SPOSTATI DA PIAZZA MARTIRI A CIRCONVALLAZIONE. CANZIO DENUNCIA: «MI HANNO MINACCIATO COME FANNO I MAFIOSI»
Protestano 28 titolari di banchi sui 170 complessivi presenti al mercato del sabato a Teramo. I commercianti che hanno inscenato una protesta "silenziosa" sono quelli che il Comune ha spostato da piazza Martiri perchè è in corso da tre giorni il Cioccolato Day e portati su Circonvallazione Ragusa. I commercianti non hanno esposto la merce sui banchi e qualcuno si è fatto fotografare con le catene.
Arrabbiatissimo l'assessore Roberto Canzio che spiega senza mezzi termini come sono andate le cose.
«Grazie a me - dice Canzio - un anno e mezzo fa li ho fatti rientrare in centro, in piazza Martiri perchè stavano "alla fame" in Circonvallazione Ragusa. Mi dovrebbero ringraziare, qualcuno di loro ha anche mandato sulla mia pagina un avertimento mafioso e se pensano che mi faranno cambiare idea si sbagliano di grosso. Venerdì durante un incontro con il Sindaco è stato detto loro che dopo l'8 dicembre torneranno in Corso San Giorgio.
Oggi nonostante l'incontro - prosegue Canzio - non hanno voluto mettere i banchi. A Teramo non è che chiunque viene puo' fare quello che vuole, perchè ci sono delle regole che valgono per tutti e che vanno rispettate. E' vergognoso quello che hanno fatto oggi, aveva ragione l'assessore Fracassa quando diceva che li (Corso San Giorgio) c'era un cantiere e non ci si poteva stare. Io l'ho fatto per loro e gli ho permesso di trasferirsi un anno e mezzo prima per non fargli perdere i soldi visto che si lamentavano ogni settimana».
Canzio poi denuncia pubblicamente di essere stato minacciato da un ambulante: «Facendo queste minacce su facebook io non mi spavento e se non lo denuncio è solo perchè non voglio rovinargli la vita. Si dovrebbero vergognare».
Canzio spiega anche che gli ambulanti hanno diffuso oggi una foto scattata invece ieri chissà dove e a che ora facendola passare per una foto di oggi dove si vede un topo che esce da un tombino. «Ho inviato il vigile ecologico che ha spiegato loro che ieri erano state installate le trappole per i topi. Insomma oggi hanno fatto solo un po di scena e di teatro che si potevano anche risparmiare».