MULTATI DAI VARCHI "NON ATTIVI"...ARRIVANO I RIMBORSI PER 474 TERAMANI
474 cittadini verranno rimborsati, attraverso un indennizzo, delle multe ai varchi ZTL. La Giunta
Municipale ha approvato la delibera con la quale viene sancito il pagamento dell’indennizzo per il
malfunzionamento del sistema di rilevazione degli ingressi nella ZTL, il cui onere è a carico della
società Project Automation Spa, fornitrice dell’impianto e della relativa manutenzione.
L'atto fa riferimento a quanto verificatosi nel mesi di Marzo e Aprile del 2015, quando il
malfunzionamento dell';impianto di rilevazione, causò l’elevazione di 1.200 verbali, a carico di
automobilisti che avevano effettuato l’ingresso nella Zona a Traffico Limitato, dei quali furono poi
pagati 474. A seguito di ciò erano pervenute all'amministrazione contestazioni, da parte degli stessi
soggetti sanzionati, circa il corretto funzionamento del sistema elettronico di controllo, poiché si
sosteneva che il transito nella Zona a Traffico Limitato non poteva essere avvenuto nell’ora e/o
giorno indicato dal verbale o che, se effettuato, lo sarebbe stato soltanto quando il punto di
rilevamento recava la dicitura “Varco non attivo”. La società appaltatrice investita della
problematica, dichiarava che la configurazione originariamente impostata si era alterata a causa di
continui blackout sulla rete di telecomunicazione. Di seguito, dopo aver effettuato i puntuali
riscontri su ciascun ingresso registrato nel periodo, la stessa società dichiarava di essere disponibile
a pagare la somma da ritenere come indennizzo in relazione ai danni denunciati, pari a 35.000 euro.
L’operazione di indennizzo potrà prendere il via dal mese di Gennaio 2018, dopo l'approvazione
del Bilancio di previsione.
“Chiedo scusa ai cittadini teramani interessati – dichiara il Sindaco Maurizio Brucchi - per le
lungaggini di tale rimborso. E’ stato un percorso accidentato che si è comunque concluso
positivamente. A seguito dell’episodio ho sollecitato la stessa ditta ad intervenire sul sistema di
rilevamento per scongiurare il ripetersi di situazioni analoghe e la Project Automation Spa ha già
apportato i migliorativi appropriati”.