NONOSTANTE QUELLO CHE SI RACCONTA E SI PENSA A TERAMO SI VIVE BENE: LO DICE LA CLASSIFICA DI "ITALIA OGGI"
Torna la classifica delle città italiane più vivibili per ambiente, lavoro, affari, tenore di vita, tempo libero, criminalità, disagio sociale, stilata da Italia Oggi e si scopre che il primo capoluogo d'Abruzzo più vivibile nonostante quello che si dice e che ha scalato posti importanti finendo dal 78esimo posto dello scorso anno al 53esimo è Teramo che è la prima città nella nostra regione ad ottenere appunto, il primo posto. Seguono: L'Aquila, Chieti (che peggiora la sua posizione rispetto allo scorso anno) e Pescara.
Teramo guadagna posti ed è prima in Abruzzo anche nella classifica "Affari e Lavoro" dove si piazza al 58esimo posto (era 64esima lo scorso anno). Segue: Pescara ferma al 75esimo posto, L'Aquila ferma al 77esimo mentre Chieti non figura tra le 110 città censite dal quotidiano.
Bolzano, Trento, Belluno. È questo comunque il podio delle migliori province per qualità della vita nella classifica di ItaliaOggi. Se un nordest ai vertici della classifica era tutto sommato prevedibile, stupisce il gran balzo in avanti di Roma. Rispetto allo scorso anno, la capitale guadagna 21 posizioni e si piazza al 67° posto. Fanalino di coda la provincia di Trapani, mentre l’ultima tra le metropoli è, come lo scorso anno, Napoli (108, penultima). Stabile invece Milano al 57° posto.
Italia Oggi è alla sua diciannovesima edizione ed ha curato lo studio con il supporto del Dipartimento di statistiche economiche dell’Università La Sapienza di Roma, e della Cattolica Assicurazioni.
LEGGI LE CLASSIFICHE