×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Sono stati premiati sabato mattina, nell'Ipogeo di Teramo di fronte a circa 200 persone, i vincitori dei due concorsi indetti da Faraone Industrie sul tema "Sicurezza sul lavoro nell'arte dei video e della scultura" per i progetti di alternanza scuola-lavoro con il liceo scientifico Delfico di Teramo e il liceo artistico Grue di Castelli. «Quello che cerchiamo di fare con queste iniziative», dicono dall'azienda rivolti ai ragazzi, «è farvi capire che dovete avere voglia di migliorarvi sempre e credere nei vostri sogni. Noi vi abbiamo dato degli strumenti, ma voi avete messo l'elemento più importante: un'idea vincente in ogni progetto». Ecco i vincitori del concorso video del Delfico: al 1° posto "Don Francisco schiavo d'amor" con Francesco Serena e Federico D'Andrea; al 2° "Scala di valori" con Simone Magari, Matteo Di Tommaso, Leonardo Valentini e Federico D'Andrea; al 3° posto "Contro il logorio della jella moderna" con Stefano Rosini e Federico D'Andrea. I montaggi sono stati eseguiti da Luigi Prosperi. Per il concorso d'arte ceramica del Grue, invece, 1° posto per l'opera "Il peso della vita", realizzata da Fabrizio Cervellini e Mattia Serpentini; 2° per "Sicurezza è vita", di Maria Chiara Valentini, Laura Valentini e Cristina Verzilli; e 3° per "Nella caduta io ci sono" creata da Stefania Cacciatore e Morgana Di Varano. «Un grande ringraziamento ai ragazzi, professori e dirigenti del Delfico e del Grue; a tutti i giurati», concludono da Faraone Industrie, «a Ugo Minuti per l'intervento e l'omaggio musicale fatto ai ragazzi; a Luisa Ferretti; agli Aura che hanno fatto cantare tutta la platea; e a tutte le persone che hanno collaborato». I lavori sono stati valutati da una giuria composta da dirigenti della Asl, il regista Walter Nanni;,il giornalista Gianni Gaspari, l'esperto di comunicazione Marco Ceci, le docenti Maria Cristina Marroni e Mirella Censasorte, il presidente di Aias Giancarlo Bianchi, le esperte d'arte Annalisa Triso, Patrizia Franchi e Lucia Ruggieri, in rappresentanza della Piccola Opera Charitas di Giulianova, con cui proseguirà il concorso di ceramica. All'evento sono intervenuti anche il vicesindaco Alfonso Di Sabatino Martina e Maria Ceci, vicario dell'Inail.