Il Comune di Teramo può disporre di un nuovo finanziamento di 142.000 €, grazie alla
partecipazione ad un bando regionale. I fondi saranno destinati alla riqualificazione di asili nido.
Il finanziamento è correlato al decreto legislativo 13 aprile 2017 numero 65 - Fondo Nazionale per
il sistema integrato di educazione e di istruzione, concesso dal Ministero dell'Istruzione
dell'università e della ricerca e assegnato alla Regione Abruzzo, che a sua volta ha ripartito la
somma tra 24 istituzioni del territorio regionale.
L'erogazione del finanziamento era collegata al numero dei bambini da 0 a 6 anni che frequentano
gli asili nido comunali e il Comune di Teramo è rientrato nei parametri necessari all'ottenimento del
contributo. Pertanto, con i 142.248,15 €, saranno realizzati interventi di adeguamento ad ampio
spettro di 2 asili nido, con lavori che interesseranno le strutture sotto ogni profilo: da quello della
sicurezza a quello dell'abbattimento delle barriere architettoniche.
"Si tratta di un finanziamento particolarmente importante - sottolinea il Sindaco Maurizio
Brucchi - anche perché grazie ad esso, nell’ottica di rimodulazione della gestione degli asili nido,
sarà possibile valutare una loro maggiore capienza. Oltre ciò, il successo raggiunto con la
partecipazione al bando, implicitamente riconosce l'operosità dell'amministrazione comunale e
conferisce un ulteriore valore al già considerevole impegno che, in particolare per il settore della
Scuola, la Giunta ha costantemente e ininterrottamente profuso".
L’assessore alla Pubblica Istruzione Mirella Marchese, dal canto suo rimarca il valore connesso
alla cura e alla tutela dei bambini: “Aspetti che rimangono pietra miliare dell’attività della Giunta;
la sicurezza dei più piccoli è uno dei principali impegni dell’amministrazione, che con questa e
altre attività, persegue da sempre l’obiettivo. Per noi la famiglia è il principale beneficiario
dell’impegno politico e siamo pertanto particolarmente soddisfatti quando raggiungiamo obiettivi
che rispondono in maniera diretta a tale finalità”.