FORZA ITALIA S'APPELLA A FUTURO IN: «RIPENSATECI, SOSTENETE BRUCCHI FINO AL 2019»
riceviamo e pubblichiamo
Martedì 28 novembre Teramo ha ottenuto, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il via libera al finanziamento del “Programma delle periferie urbane” per un importo complessivo di € 16.130.000, 00.
Il Programma prevede:
la riqualificazione del vecchio stadio (con il mantenimento della curva EST, simbolo storico della tifoseria) per € 2.700.000,00;
l’arretramento della stazione con la creazione di un’area libera di 5.900 mq che sarà adibita a piazza, per € 6.570.000,00 di cui € 1.320.000,00 cofinanziati da RFI;
l’intervento di 16 unità immobiliari di proprietà Ater in Via Piave ed in Piazza Donatori di sangue, per € 5.210.000,00 di cui € 1.662.00,00 cofinanziati da Ater stesso;
€ 1.500.000,00 per la realizzazione di 3,5 km di percorso ciclopedonale dal vecchio Stadio a Via Piave passando per la stazione ferroviaria, ed altri 150.000 euro per il piano urbano della mobilità.
Tutte opere che riqualificheranno la Città e che daranno nuovo lustro alle aree interessate.
Riteniamo che questo sia un grande risultato per la città di Teramo raggiunto grazie alla volontà, alla grinta ed alla determinazione di tutti coloro che ne hanno preso parte ognuno con la propria veste. In primis il Sindaco.
Grazie a questi risultati, che tutti sappiamo non essere rapidamente e facilmente raggiungibili, si fonda il rapporto di fiducia con il cittadino, che da sempre consideriamo unico beneficiario dell’impegno profuso.
Il raggiungimento di codesto grande obiettivo fa comprendere a noi Consiglieri l’importanza di avere un Sindaco al proprio posto (“che faccia il Sindaco” come ebbe giustamente a dire, alcuni mesi or sono, un componente di questa maggioranza) e quanto possa essere invece di ostacolo al raggiungimento di quegli stessi obiettivi che l’amministrazione che governa si prefissò in campagna elettorale, l’avvento di un commissario.
Abbiamo da sempre ritenuto, insieme a tanti altri amici della maggioranza e a moltissimi cittadini, che la gestione commissariale, benché in alcuni casi può risolvere alcuni problemi di ordine tecnico, non rappresenta gli obiettivi politici.
Forti di questo risultato e delle ottime notizie per gli sfollati con la liquidazione delle loro competenze dalla prossima settimana, facciamo un ultimo accorato appello agli amici di “Futuro In” affinché rivedano la loro posizione e tornino a continuare ad appoggiare il Sindaco Brucchi fino al 2019, per trasformare gli sforzi compiuti dalla giunta, a cui loro hanno fattivamente partecipato, in benefici concreti per i cittadini di TERAMO.
Anche noi, come tanti, “Siamo felici per TERAMO”
Il gruppo Consiliare di Forza Italia al Comune di TeramoItalo FerranteGiuseppe Grande