UNA MOSTRA D'ARTE IN OSPEDALE PER IMPARARE A DONARE IL SANGUE
"Dono dunque sono. Il donatore e l'artista" è una mostra allestita da oggi nel servizio trasfusionale dell'ospedale di Teramo, per invitare alla donazione di sangue.Il servizio di Immunoematologia e medicina trasfusionale (Simt) diretto da Gabriella Lucidi Pressanti ha ideato un'iniziativa per stimolare l'interesse dei cittadini alla cultura del dono.Il progetto prevede esposizioni temporanee di opere di artisti nei locali del servizio trasformando così, per un periodo, gli spazi comuni del Simt in uno spazio d'arte.«La 'ratio' della mostra è di creare un parallelismo tra il dono della creatività, che l'artista restituisce tramite la sua opera, e il dono del donatore, che si esplica nel suo donare parti di sé (sangue, emocomponenti, midollo, cordone ombelicale, organi) a beneficio della collettività», si legge in una nota. Si tratta di un'esposizione di opere materiche di artisti locali, che hanno accolto entusiasticamente l'invito a collaborare: Marco Appicciafuoco, Lia Cavo, Fausto Cheng, Silvestro Cutuli, Vincenzo D'Onofrio, Alvaro Paternò.
Questa mostra, realizzata in collaborazione con la Fidas è curata da Elisabetta De Rugeriis e Annarita Garofalo, borsiste al Simt. L'inaugurazione della mostra "Dono dunque sono" avverrà oggi, Giornata mondiale della lotta all'Aids, alle ore 11, alla presenza degli artisti e della direzione strategica aziendale. L'esposizione si chiuderà il 15 gennaio 2018. Gli orari di apertura andranno dalle 8 alle 16 nei giorni feriali, il giovedì dalle 8 alle 18 e il sabato, domenica e festivi dalle 8 alle 15. I locali sono quelli del servizio trasfusionale al secondo lotto del Mazzini, piano terra. E sempre per agevolare le donazioni, la Fidas comunica che domenica 3 dicembre avverrà un'apertura straordinaria dalle 8 alle 13, dedicata a chi nel corso della settimana ha impegni di lavoro. Per informazioni: 0861/415460 0861/429693